Licenziabilità degli statali. Renzi: “Sarà il Parlamento a pronunciarsi”

Tribuna Politica Web INTERNO

'Sarà il Parlamento a pronunciarsi' sulla licenziabilità o meno degli statali, nell'ambito del Jobs Act. Lo afferma il premier Renzi che in un'intervista al QN difende il provvedimento sul lavoro che produrrà i primi effetti 'già dal 2015′ ed ai sindacati dice: 'Non ... (Tribuna Politica Web)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo afferma al quotidiano online Affaritaliani.it il ministro del Welfare ... (Il Messaggero)

Lo scrive su Twitter Roberto Formigoni di Ncd. Commenta. (Brescia Oggi)

"Come temevamo, con Renzi l'articolo 18 è diventato come i mostri dei film dell'orrore: dopo averli ammazzati, risorgono con modificate sembianze. (ilVelino/AGV NEWS)

Il decreto attuativo recante disposizioni in materia di contratto di lavoro ... Approvati il 24 dicembre i primi due decreti attuativi sul Jobs Act : il primo sugli ammortizzatori sociali e il secondo sulle tutele per i licenziamenti dei dipendenti con la riscrittura dell'art. (Fiscoetasse)

Lo dice il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, intervistata dal Corriere della Sera, il pubblico impiego “ha una sua natura particolare e segue specifiche regole, fin dalla assunzione per (Roma Daily News)

STATALI:CGIL;DA STOP AUMENTI FINO 2013 PERSI 1600 EURO -Redazione- Le nuove regole introdotte con il Jobs Act non valgono per i dipendenti statali. (Articolotre)