Taser alla polizia: da oggi in tutta Italia

Punto Informatico INTERNO

Torniamo a farlo oggi, con la pistola elettrica che fa il suo debutto nelle strade di tutta Italia.

Tra pochi giorni, in 18 città italiane le Forze dell’Ordine avranno il taser

Polizia, Carabinieri e GdF con il taser. L’impiego del taser da parte delle Forze di Polizia avviene nel rispetto delle condizioni di sicurezza tenuto conto dei soggetti coinvolti e del contesto ambientale .

Interessate al momento 18 città ovvero Roma Capitale, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli,Reggio Calabria, Caserta, Brindisi, Reggio Emilia e Padova (Punto Informatico)

Ne parlano anche altre fonti

Tornano i taser a Milano: da lunedì 14 marzo, lo storditore in dotazione a polizia, carabinieri e finanzieri di Massimo Pisa. La pistola elettrica sarà subito sulle pattuglie di pronto intervento. (La Repubblica)

Dal mese di maggio la distribuzione arriverà in tutte le città italiane Dal 14 marzo le forze di polizia di Milano avranno in dotazione una nuova arma:"la pistola a impulsi elettrici, il cosiddetto taser. (Mediaset Infinity)

Quando ci sono situazioni ad alto rischio con sbandati, soggetti violenti, alterati che potrebbero mettere in atto azioni pericolose per l'incolumità dei cittadini FORMAZIONE E ABILITAZIONE Il taser non sarà consegnato a "caso". (leggo.it)

A Monza la polizia locale inizierà a sperimentare l'uso del taser, la pistola elettrica. Monza si unirà ad altri comuni del panorama nazionale che hanno già iniziato la procedura per la sperimentazione del taser. (MonzaToday)

“Nel 2018 il Ministero degli Interni aveva ordinato la sperimentazione delle pistole taser da parte delle forze dell’ordine. Saranno date in dotazione in 14 città metropolitane italiane (Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Cagliari, Napoli, Reggio Calabria, Palermo, Messina e Catania) e quattro capoluoghi di provincia (Caserta, Brindisi, Reggio Emilia e Padova). (StrettoWeb)

Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Arbatax, in sinergia con il personale della Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza della Procura di Lanusei e col tecnico forense (CFDA) della Tenenza Guardia di Finanza di Arbatax, sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Lanusei dott. (Sardegna Reporter)