“Gli ingegneri del Dna cambieranno anche l'evoluzione”

La Stampa SALUTE

Nel 1866 il monaco Gregor Mendel pubblica i suoi esperimenti sugli ibridi vegetali, che rimarranno incompresi per quasi mezzo secolo. Nel 2016 il biotecnologo e imprenditore statunitense Craig Venter annuncia su «Science» di aver realizzato il primo ... (La Stampa)

Su altre fonti

23 febbraio 2017 16:02. Popoli e Culture. (Scienze Fanpage)

Le antiche sequenze genetiche che abbiamo ereditato dai Neanderthal e che compongono il 2%-4% del nostro Dna non sono silenti, anzi: potrebbero influenzare il modo con cui i nostri geni vengono accesi o spenti, condizionando ad esempio ... (Leggo.it)

Questa ... (insalutenews)

I meccanismi che alterano il funzionamento delle cellule tumorali sono sempre piu' decifrabili: sulla rivista Nature e' stato pubblicato lo Studio di un team di ricercatori dell'Universita' di Torino che chiarisce il ruolo di una particolare ... (Meteo Web)