Terremoto ai Campi Flegrei, la profezia agghiacciante di Nostradamus: «Sisma ed eruzioni in Italia». Cosa disse

Terremoto ai Campi Flegrei, la profezia agghiacciante di Nostradamus: «Sisma ed eruzioni in Italia». Cosa disse
leggo.it INTERNO

La regione dei Campi Flegrei è particolarmente soggetta ad attività sismica a causa della sua complessa geologia. Situata in un'area vulcanica attiva, questa zona è caratterizzata dalla presenza di numerosi vulcani spenti e da fenomeni di degassamento che indicano una continua attività magmatica sotto la superficie. Questa instabilità geologica rende la regione dei Campi Flegrei una delle aree più a rischio per quanto riguarda i terremoti nella regione del Mediterraneo (leggo.it)

La notizia riportata su altri media

Un vertice interministeriale per valutare eventuali interventi nell’area dei Campi Flegrei. Domani pomeriggio a Palazzo Chigi il premier Giorgia Meloni aprira’ una finestra su queste ultime 24 ore di grande tensioni vissute dai cittadini che vivono nei Campi Flegrei e dai napoletani dei quartieri a ridosso della zona di interesse sismico. (Metropolisweb)

Sisma Campi Flegrei, il Prefetto di Napoli: "Stiamo coordinando attività e sta andando bene" 21 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

LEGGI – “È il terrore, si rischia scossa più forte”: fuga dai Campi Flegrei Effettivamente, la maggioranzae l’esecutivo Meloni hanno deciso di bocciare, in ben due decreti, negli ultimi mesi, gli emendamenti dell’opposizione che volevano tenere in piedi il Sismabonus “rafforzato” – un cugino del 110% con tanto di sconto in fattura e cessione del … (Il Fatto Quotidiano)

Sismabonus, sindaci e opposizioni: “Ci serve, ma Meloni&C. dicono no”

Campi Flegrei, Manfredi: "Per l'Ingv trend invariato rispetto al passato" (Il Mattino di Padova)

Inviato a Pozzuoli. “Almeno il 10% dei residenti è scappato via, tra chi aveva una seconda casa, chi è stato ospitato da amici, chi aveva qualche euro per … (Il Fatto Quotidiano)

Al momento, sarebbero 39 le famiglie evacuate, 13 gli edifici sgomberati e tre i comuni – Pozzuoli, Bacoli e Quarto – con le scuole chiuse (in via precauzionale). Ripresa intanto la circolazione sulle linee ferroviarie Cumana e Circumflegrea, mentre la Protezione civile della Regione Campania ha disposto l’invio di 400 brandine per aiutare i terremotati. (Vatican News - Italiano)