Da gennaio sarà possibile viaggiare senza documenti grazie all’identità digitale

Da gennaio sarà possibile viaggiare senza documenti grazie all’identità digitale
SiViaggia ECONOMIA

L'ampio utilizzo degli smartphone, così come la crescente necessità di avere i documenti sempre a portata di mano, sono una realtà consolidata, anche (e soprattutto) per i viaggiatori. La buona notizia, è che a breve una App potrebbe facilitare ancora di più la vita dei cittadini italiani. È, infatti, previsto per gennaio 2025 il lancio ufficiale dell'IT Wallet, il primo 'portafoglio digitale' che permetterà di avere tutti i documenti essenziali sul proprio dispositivo. (SiViaggia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Entro il 2026 poi sarà a regime l’European Digital Identity Wallet (Eudi), sistema di riconoscimento per i cittadini Ue (Sky Tg24 )

Il primo portafoglio digitale in Italia, il cosiddetto IT Wallet, viene introdotto con l’entrata in vigore del decreto Pnrr. Da settembre 2024 inizierà la fase di test, mentre l’avvio ufficiale è previsto a gennaio 2025, come aveva spiegato Alessio Butti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio che guida il Dipartimento per la trasformazione digitale in un’intervista al Corriere. (Corriere della Sera)

Mentre l’Italia si posiziona come sistema virtuoso, grazie al sistema dei Prestatori di servizi fiduciari qualificati, allo Spid e alla Carta d’identità elettronica, molti Stati membri non hanno saputo costruire un’architettura di identità digitale di successo paragonabile (Milano Finanza)

It Wallet, patente e carta d'identità sullo smartphone dal 2025: come funziona il nuovo portafoglio digitale

Dopo il via libera un paio di mesi fa al portafoglio digitale italiano, noto con l’appellativo IT Wallet, in questi ultimi giorni si è tornati a parlare anche della patente digitale, uno dei documenti compresi in questa sorta di portafoglio virtuale. (Telefonino.net)

Le prime sperimentazioni saranno disponibili già da settembre e poi, dal 2025, le varie funzioni di IT Wallet diventeranno rapidamente operative. A partire dal 2025 un nuovo sistema di identità e documentazione digitale cambierà il modo dei cittadini di approcciarsi alla pubblica amministrazione. (QuiFinanza)

Il 20 maggio è entrata in vigore la nuova direttiva europea sull’identità digitale, che impone agli Stati membri di offrire ai loro cittadini e residenti entro il 2026 almeno un wallet per l’identità digitale. (Libero Tecnologia)