GSK investe nel nuovo TRD Smart Lab. Posata la prima pietra

Il Cittadino on line ECONOMIA

Mutuando la figura del “concierge” dal mondo dell’hotellerie, lo Smart Lab avrà infatti anche personale dedicato a supportare gli scienziati negli aspetti più strettamente pratici, permettendo loro di focalizzarsi esclusivamente sull’attività scientifica.

Scheda progetto TRD SMART Lab

L’edificio che andrà ad ospitare il nuovo TRD Smart Lab, nasce dalla ristrutturazione di una struttura storica all’interno del sito GSK di Siena, dove per decenni sono stati prodotti gli antigeni virali destinati principalmente alla produzione del vaccino antinfluenzale. (Il Cittadino on line)

Su altri media

Siamo estremamente orgogliosi di poter essere i primi, come TRD, ad accogliere questo progetto a Siena e metterne a frutto tutti i vantaggi. Così Rino Rappuoli, Chief Scientist GSK e amministratore delegato GSK Vaccines Italia, a proposito del nuovo Smart Lab dell’azienda. (LA NAZIONE)

Il nuovo edificio, di cui sono già iniziati i lavori di ampliamento, avrà una superfice complessiva di oltre 4mila metri quadrati, distribuiti su sei livelli. Oggi la posa della prima pietra del nuovo laboratorio dell’azienda senese. (inToscana)

Si chiamerà Trd Smart Lab, perché lì sarà ricollocato in unica struttura tutto il gruppo di Ricerca e sviluppo tecnico (Trd), che conta circa cento collaboratori ed è oggi dislocato in sette edifici all’interno del campus Gsk di Torre Fiorentina. (www.aboutpharma.com)

Smart Lab nascerà dalla ristrutturazione e ampliamento di uno storico edificio dove per decenni sono stati prodotti gli antigeni virali usati per produrre il vaccino antinfluenzale. Per fare ricerca innovativa serve un mix di elementi, ed è ormai ampiamente dimostrato che il contesto gioca un ruolo significativo». (Toscana24)

Già attivo nella divisione farmaceutica, questo nuovo approccio troverà la sua prima applicazione nel network Vaccini all’interno del sito di Siena. Il TRD Smart Lab ha comportato un investimento da oltre 16 milioni di euro approvato dalla casa madre e, prima di tutto, una visione completamente nuova di concepire e strutturare il lavoro in un ambiente di ricerca. (LA NAZIONE)

Per il Trd Smart Lab, Gsk ha previsto un investimento da oltre 16 milioni di euro. L'edificio che andrà a ospitare il nuovo Trd Smart Lab nasce dalla ristrutturazione di una struttura storica all'interno del sito Gsk di Siena, dove per decenni sono stati prodotti gli antigeni virali destinati principalmente alla produzione del vaccino antinfluenzale. (Today)