Genocidio armeni, Bergoglio sfida la diplomazia (esterna e interna)

Il Fatto Quotidiano ESTERI

Sdoganato definitivamente il termine “genocidio armeno” nel lessico papale. Francesco, nel suo primo viaggio nel Caucaso, non ha avuto né paura né difficoltà a usare il termine contestato dalla Turchia, dove utilizzarlo è reato, per definire il ... (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Nell'ultimo giorno del suo viaggio in Armenia, Papa Francesco si volta verso il Catholicos Karekin II, al termine della “divina liturgia” celebrata nel piazzale di San Tridate a Etchmiadzin, “il luogo dove è sceso l'Unigenito”, centro spirituale della ... (LANOTIZIAgiornale.it)

È evidente, nonostante la concentrazione mediatica sull'uso da parte del Papa della parola «genocidio» per definire lo sterminio degli armeni avvenuto un secolo fa, che Franc esco in tutti i messaggi che ha lanciato in Armenia aveva a cuore un unico ... (La Stampa)

Roma, 26 giu. (askanews)

Roma, 27 giu. (askanews)

Roma, 25 giu. (askanews) - Papa Francesco visita la cattedrale ortodossa e quella cattolica di Gyumri, seconda città dell'Armenia con densa popolazione cattolica, prima di rientrare nella capitale Yerevan. (askanews)

Il quotidiano Hurriyet sostiene che la Turchia convocherà presto il rappresentante della Santa Sede ad Ankara per esprimergli il suo "malessere" in merito al nuovo riconoscimento di "genocidio armeno". (Rai News)