Coronavirus, le misure del governo fino al prossimo 8 marzo

Fanpage INTERNO

I viaggi d'istruzione sono sospesi e domenica 1° marzo non avrà luogo l'iniziativa dei musei aperti.

Inoltre, nella regione Lombardia e nella provincia di Piacenza si applica anche la sospensione delle attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, centri culturali, centri sociali e centri ricreativi.

Rimangono chiuse le scuole di ogni ordine e grado (quindi università comprese) e le gite d'istruzione sono state rimandate. (Fanpage)

Se ne è parlato anche su altri media

Le scuole di ogni ordine e grado, anche nella zona gialla, resteranno chiuse e i concorsi pubblici sospesi. Il governo ha emanato un nuovo decreto per contrastare la diffusione del coronavirus nel Paese. (La Provincia Pavese)

Sintetizzando: anche in provincia di Varese le partite di hockey, basket, volley e calcio (comprese quelle dilettantistiche e giovanili) potranno disputarsi ma solo a porte chiuse, allenamenti compresi, ovviamente fino all'8 marzo. (VareseNoi.it)

Previste alcune misure ad hoc per Emilia Romagna, Lombardia e Veneto e province di Pesaro e Urbino e di Savona. In quegli stessi territori aprono luoghi di culto e musei, ma con alcune restrizioni per evitare assembramenti. (Today)

Nelle restanti province di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno la Regione Marche seguirà il modello delle altre 12 Regioni, che applicano misure diverse, fra cui: la sospensione fino al 15 marzo 2020 dei viaggi d’istruzione, delle iniziative di scambio o gemellaggio, delle visite guidate e delle uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado; le misure di sicurezza da garantire per le procedure concorsuali; l’obbligo per le aziende di trasporto pubblico locale anche a lunga percorrenza di adottare interventi straordinari di pulizia dei mezzi; l’obbligo, per chiunque abbia fatto ingresso in Italia negli ultimi quattordici giorni dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ovvero nei Comuni italiani ove è stata dimostrata la trasmissione locale del virus, di comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta. (RadioGold.TV)

Il Governo ha emanato il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dpcm) sulle misure per il contrasto alla diffusione del coronavirus. MISURE VALIDE SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE. Il Decreto prevede poi misure valide sull’intero territorio nazionale, quindi, ovviamente, anche in Emilia-Romagna, dove in ogni caso erano già in vigore. (AltaRimini)

12 mesi di sospensione alle rate di chi beneficia di un mutuo agevolato, e nessun taglio degli stipendi per i lavoratori in quarantena. Coronavirus, c’è il decreto: cosa prevede. In evidenza c’è la sospensione per 6 mesi di bollette di luce, gas, acqua e anche della tassa sui rifiuti nelle zone colpite dal coronavirus. (Money.it)