Patologie neurologiche, ecco perché il tempo è cervello

Salute24 - Il Sole 24 Ore SALUTE

Affrontare tempestivamente le urgenze e saper arginare l'evoluzione del problema è fondamentale per gestire al meglio le malattie con cui ha a che fare il neurologo. Il focus degli esperti Sin nella Settimana Mondiale del Cervello. Diagnosticare ... (Salute24 - Il Sole 24 Ore)

Ne parlano anche altri giornali

La malattia di Alzheimer si manifesta clinicamente con iniziali disturbi di memoria episodica, cioè della capacità di ricordare eventi legati ad un preciso riferimento temporale, cui si associano nel corso del tempo disturbi del linguaggio, dell ... (Yellow Motori.)

Se le cellule che compongono il nostro corpo subiscono quotidianamente una costante opera di distruzione, dovuta al tempo e all'usura, il fenomeno assume contorni piuttosto preoccupanti per il nostro cervello, data l'impossibilità di sostituire i ... (Emerge il Futuro)

Il tema di questa edizione della Settimana Mondiale del Cervello (14-20 marzo), promossa in Italia dalla Società Italiana di Neurologia (Sin), prevede due prospettive da cui guardare le malattie neurologiche: l'esigenza di diagnosi ... (HealthDesk)

immagine In occasione della “Settimana Mondiale del Cervello” il Comune di San Severino Marche dedica un incontro di studi a Bartolomeo Eustachio, anatomista italiano nato in città nel Cinquecento, teorico dello studio della tuba auditiva destra ... (Vivere Camerino)

di. La rapidità dell'intervento consente di ridurre o annullare danni che possono essere fortemente invalidanti. (Corriere della Sera)

"L'iniziativa dell'Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative di Lecce - commenta l'Assessore Andrea Guido - organizzazione di volontariato attiva dal 2004 come punto di riferimento teorico e pratico per la diffusione, la raccolta e lo scambio di ... (Il Punto)