Senna, quel talento dal fascino tenebroso che non muore mai

La Gazzetta dello Sport SPORT

Ayrton Senna custodiva la più rara delle attitudini, un dono che hanno pochi eletti: la disinvoltura. La serbava nella posa che aveva, nello stile che marcava la sua identità, in quello sguardo carico di una malinconia sconsolata e cortese che lo distingueva, sottraendolo alla banalità dei tanti. Non vi è foto in cui tutto questo non emerga con prepotenza, né immagine di Senna in cui tutto ciò non catturi la luce. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

Così parlava Ayrton Senna. Una lite a distanza con Alain Prost, una delle tante che hanno nutrito il loro dualismo. (La Stampa)

Allestita presso il salone dell'automobile di Torino a 30 anni dalla morte del pilota brasiliano, scomparso a Imola (Golssip)

A trent'anni dalla loro scomparsa, Imola celebrerà, mercoledì 1 maggio, Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, morti proprio sul circuito della città romagnola in quel tragico weekend di inizio maggio del 1994. (Il Piccolo)

Ayrton Senna, leggenda della Formula 1, scomparso il 1 maggio del 1994 dopo un incidente sul circuito di Imola - Sutton Motorsport Images (Avvenire)

alde 26 aprile 2024 (modifica il 26 aprile 2024 | 09:49) Il grande pannello murale 'Saudade: il volto di Senna', realizzato dall'artista Stefano Pierotti, verrà montato sulla parete di un edificio Acer in via Cenni a Imola venerdì 26 aprile e sarà inaugurato con una cerimonia sabato 27, alle 16.30, alla presenza del sindaco Marco Panieri. (Golssip)

È questo il modo che la Sfida del Cuore, onlus imolese, ha individuato per commemorare i trent’anni dalla prematura morte del pilota austriaco, avvenuta sulla pista di Imola. (Ha vissuto per il suo sogno). (Corriere Romagna)