Addio cambio fisso: perché?

RSI.ch Informazione ECONOMIA

Dopo la decisione della BNS di abbandonare il tasso di cambio fisso franco-euro emergono tre considerazioni fondamentali. La decisione della BNS ci conferma, in modo forse definitivo, che le misure di Quantitative Easing della BCE sono una quasi ... (RSI.ch Informazione)

Se ne è parlato anche su altre testate

Proprio nel giorno in cui l'Italia ha raggiunto con la Svizzera un accordo in base al quale le sue banche ci daranno ogni informazione sui correntisti italiani evasori (una svolta epocale nei rapporti tra noi e loro), gli svizzeri hanno deciso di non difendere più il ... (La Gazzetta dello Sport)

Ma ci rendiamo conto che questo shock fortissimo generato dalle ... (economyup)

La Banca nazionale di Berna ha comunicato di aver abbandonato il cambio fisso minimo sulla propria valuta, lasciando fluttuare liberamente la divisa elvetica. (DiariodelWeb.it)

Svizzera,la banca centrale rimuove floor su Franco, code ai cambi La decisione della Banca Nazionale Svizzera (BNS) di sganciare il franco dall'euro, determinandone un brusco rincaro, ha colto tutti di sorpresa. (Il Fatto Quotidiano)

15 Gennaio 2015. di Giovanna Faggionato. (Lettera43)

Una svolta storica decisa dalla Banca Centrale Svizzera che toglie il “tetto” del cambio fissato a 1,20 franchi per un euro, fissato oltre tre anni fa, e taglia il tasso sui depositi in negativo da -0,25% a -0,75%, mossa decisa per contrastare l'ormai imminente ... (Borsa e dintorni)