Tennis: Stefano Napolitano affronta Matteo Berrettini

La Provincia di Biella SPORT

Tennis: Stefano Napolitano affronta Matteo Berrettini. Tennis: Stefano Napolitano affronta Matteo Berrettini Agli Internazionali di Roma, ridimensionato il tabellone con i forfait per infortunio di diversi nomi ( spiccano le assenze di Sinner e Alcaraz, rispettivamente 2 e 3 del ranking mondiale). Il biellese Napolitano può così comparire per il secondo anno consecutivo nel main draw della capitale (lo scorso anno era passato dalle qualificazioni). (La Provincia di Biella)

Ne parlano anche altre testate

"Mesi difficili e settimane difficili". (La Gazzetta dello Sport)

“Sono qui perché è Roma. Non sono riuscito ad allenarmi molto, sarei voluto arrivare in condizioni diverse. Sto facendo tutto il possibile per farmi trovare pronto in vista del match. Non giocare qui mi è mancato tanto“, così Matteo Berrettini nella conferenza stampa di presentazione degli Internazionali d’Italia 2024 in programma sui campi in terra battuta del Foro Italico a Roma. (OA Sport)

Il tennista di casa torna al Foro Italico dopo tre anni di assenza con la speranza di proseguire la sua risalita nel ranking Atp (è attualmente n. 95, ndr): "È bello tornare qui, ho trovato il posto bellissimo, molto cambiato, in meglio, in tante cose - sottolinea -. (la Repubblica)

Il tennista italiano si è allenato per la prima volta sul campo al Foro Italico in vista degli Internazionali d'Italia. (AreaNapoli.it)

Chi ha visto il baratro di un infortunio che sembrava senza fine dà ragione a Sinner: "Ha fatto bene a fermarsi, sono stato nei suoi panni e so cosa vuol dire saltare questo torneo". L’evento di casa gli è "mancato molto, questo è il torneo che mi ha fatto diventare chi sono. (Quotidiano Sportivo)

Matteo Berrettini farà il suo debutto agli Internazionali d'Italia contro Napolitano, un altro italiano che ha sfruttato la wild card offerta dagli organizzatori. Un rientro dopo quasi un mese di stop, nel corso del quale l'azzurro ha saltato i tornei di Barcellona e di Madrid per un forte stato influenzale che lo ha debilitato. (La Gazzetta dello Sport)