Calcio, tifosi del Como in delirio per la promozione in serie A

Repubblica TV SPORT

Link Embed https://video.repubblica.it/sport/calcio-tifosi-del-como-in-delirio-per-la-promozione-in-serie-a/469078/470031 Copia Copia Calcio, tifosi del Como in delirio per la promozione in serie Il Como torna in serie A dopo 21 anni e migliaia di tifosi hannno festeggiato per le strade della città, a farne le spese alcuni automobilisti che tentavano di attraversare la folla in delirio: le macchine sono state scosse con vigore dagli ultrà, tra cori, bandiere e fuochi d'artificio. (Repubblica TV)

Su altre testate

Sono stati di parola, Robert Budi e Michael Hartono: i proprietari del Como, al momento del loro insediamento nella primavera del 2019: l'obiettivo dichiarato è sempre stato la promozione in Serie A. E in 5 anni, partendo dalla Serie D, l'obiettivo è stato brillantemente raggiunto. (Calciomercato.com)

Nessuna nuova regione in Serie A ma la Lombardia avrà nel prossimo campionato ben cinque squadre. Infatti, oltre a Milan, Inter, Atalanta e Monza, approda dopo 21 anni anche il Como. La terza squadra uscirà fuori dall’unica vincitrice play-off. (Calcio Casteddu)

"Stavo piangendo per la promozione in A. Henry è venuto da me, mi ha abbracciato: ‘ma perché piangi? basta, devi sorridere per quello che è appena successo’. Non ho ancora le parole. è stata una notte indimenticabile. (TUTTO mercato WEB)

La prossima stagione infatti la metà dei club potrebbe essere guidata da proprietà straniere. Un italoamericano e i fratelli più ricchi d’Indonesia hanno appena celebrato i ritorni di Parma e Como in una serie A mai così internazionale. (Corriere della Sera)

Il cielo è sempre più blu sul lago, con il Como 1907 che può festeggiare il ritorno in serie A dopo 21 anni di attesa e lo ha fatto nel mondo più emozionante, più palpitante ma sicuramente più bello possibile. (Prima Como)

La tribuna del Sinigaglia, durante la decisiva partita contro il Cosenza, è stata protagonista per i numerosi personaggi internazionali del calcio, un fatto inusuale per la serie B, tutti amici di Dennis Wise e Cesc Fabregas, che hanno dato questa internazionalità al Calcio Como. (IL GIORNO)