Il segretario di Stato Usa Antony Blinken è giunto a Pechino

Il Messaggero Veneto ESTERI

Il segretario di Stato americano Antony Bliken è arrivato a Pechino, ultima tappa della sua missione di tre giorni in Cina dopo quella fatta a Shanghai. Lo riferisce il network statale cinese Cctv. Blinken vedrà tra oggi e oggi i massimi funzionari della Repubblica popolare, a partire dal suo omologo Wang Yi. Ancora nessun annuncio formale è stato fatto sull'incontro con il presidente Xi Jinping. . (Il Messaggero Veneto)

La notizia riportata su altri giornali

Ma Shanghai è la capitale finanziaria della Repubblica popolare e nel bagaglio di pressioni che il Segretario di Stato americano metterà sul tavolo c’è la minaccia di sanzioni nei confronti di banche cinesi coinvolte nell’aggiramento dell’embargo sulle forniture militari alla Russia. (Corriere della Sera)

Il presidente cinese Xi Jinping vedrà oggi il segretario di Stato americano Antony Blinken: è stato il ministro cinese della Pubblica Sicurezza Wang Xiaohong ad annunciarlo nell'incontro avuto con Blinken, secondo fonti Usa. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su tutto il resto però – dal futuro di Taiwan all’amicizia “senza limiti” tra Pechino e Mosca, dal bando americano sull’app cinese TikTok alla minaccia di nuovi dazi Usa sull’acciaio cinese, fino alla questione dei diritti umani nello Xinjiang, in Tibet e a Hong Kong – le due superpotenze non sono d’accordo su nulla. (L'HuffPost)

Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, va in Cina. A Shangai andrà anche a una partita di pallacanestro. È la «partenza distensiva», come spiega Guido Santevecchi, di un viaggio che in realtà sarà fondato sulla «diplomazia intensiva», nella parole di Blinken, ritratto in partenza nella foto sopra (dal suo profilo X). (Corriere della Sera)