Stragi naziste, la Consulta apre la strada ai risarcimenti

La Stampa INTERNO

Se uno Stato si macchia di crimini di guerra o contro l’umanità, se lede e calpesta diritti inviolabili della persona garantiti dalla Costituzione, allora il principio dell’immunità degli Stati dalla giurisdizione civile, quel principio generalmente riconosciuto che impedisce di agire in giudizio contro un paese straniero, cede il passo alla necess... (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

In pratica la Corte Costituzionale ha detto sì alla ... (Quotidiano.net)

(AGI) - Roma, 22 ott. - Si alla competenza del giudice italiano in merito alle istanze di risarcimento avanzate da vittime del nazismo nei confronti della Germania. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Il principio dell'immunità degli Stati dalla giurisdizione ... (Tiscali)

Lo ha sancito la Consulta. (AdnKronos) - Si alla competenza del giudice italiano in merito alle istanze di risarcimento avanzate da vittime del nazismo nei confronti della Germania. (SassariNotizie.com)

La sentenza stabilisce che i giudici sono competenti sui risarcimenti Forse ti interessa anche: Stragi naziste, confermati 3 ergastoli Renzi: toglieremo segreto... (Expoitalyonline)

Giudicata incostituzionale la norma che recepisce la sentenza dell'Aja sull'immunità della Germania: lede i diritti inviolabili dell'uomo e il diritto di difesa. (La Stampa)