BCE | 'Forte recupero dell'economia'

Zazoom Blog ECONOMIA

La Bce registra un ‘forte, anche se non completo, dell’economia’ La Bce registra quindi “un forte, anche se non completo,dell’economia, sostanzialmente in linea con quanto ci si attendeva, benché il livello dell’attività rimanga ben al di sotto dei livelli antecedenti la pandemia di coronavirus“.

‘Forte recupero dell’economia’ (Di giovedì 24 settembre 2020) Nel nuovo bollettino la Bce registra un forte recupero dell’economia, anche se non completo”. (Zazoom Blog)

Su altri giornali

Completa Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy. Se vuoi aggiornamenti su BCE inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Si No Acconsento al trattamento dei dati per attività di marketing. (Wall Street Italia)

Possono sembrare dettagli tecnici, mentre l’annuncio avrà ripercussioni d’impatto notevoli per le obbligazioni “verdi”, quelle legate alla sostenibilità ambientale. Ieri, la BCE ha comunicato che i green bond saranno accettati come collaterale di garanzia per le operazioni di rifinanziamento delle banche. (InvestireOggi.it)

Il bollettino economico della BCE, dunque, ha calcato ancora una volta sulla gravità e sulla profondità delle conseguenze economiche e finanziarie della pandemia. L’ultimo bollettino economico della BCE ha toccato diversi argomenti di rilievo, dal coronavirus all’inflazione, e non ha mancato di mettere in guardia sul futuro andamento dell’economia. (Money.it)

La crisi legata al Covid, afferma l’Eurotower nel suo bollettino, “ha rappresentato un triplice shock per l’economia mondiale”. “Tale valutazione – scrivono da Francoforte – riflette in ampia misura il carattere ancora incerto delle implicazioni della pandemia sotto il profilo economico e finanziario”. (Agenpress)

I prestiti bancari alle imprese sono aumentati del 7,1% su base annua, estendendo il boom dei prestiti iniziato a marzo quando gran parte dell'economia della zona euro si è fermata e gli imprenditori sono stati costretti ad attingere alle linee di credito per pagare le spese. (Yahoo Finanza)

3 min. Rimbalzo dell’8,4% nel terzo trimestre e chiusura d’anno a -8%, ma la ripresa è appesa ai contagi. Per questo la Banca centrale europea, con un occhio al tasso di cambio, ribadisce di essere pronta ad agire nuovamente se necessario. (FocusRisparmio)