Quando Enrico Fermi abbandonò l’Italia per le leggi razziali

La Prima Pagina INTERNO

Il nome di Enrico Fermi, uno degli scienziati più noti al mondo, è strettamente legato a Pisa. Nato a Roma il 29 settembre 1901, iniziò a dedicarsi allo studio della fisica quando aveva solo quattordici anni, affrontando lo studio sul trattato…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Su altri giornali

E' infatti arrivata la prima denuncia da parte di un imprenditore che ha finalmente deciso di dire basta alle estorsioni di Cosa Nostra. E' in corso dall'alba di oggi ... (Corrispondenti.net)

C'è anche l'estorsione, all'Ospedale di Ponte a Niccheri (Nove da Firenze)

E' cambiata Corleone: arriva la prima denuncia per estorsione. E il blitz dei ... (Today)

Il «locale» di ‘ndrangheta di Cutro (Crotone) stava diventando il punto di riferimento delle cosche del crotonese ed il suo presunto capo, Nicolino Grande Aracri, aveva intenzione di costituire una grande provincia in autonomia a quella reggina. (Latina24ore.it)

A Corleone, in provincia di Palermo, si rompe lo spesso muro di omertà che ha tenuto al sicuro gli affari di Cosa nostra nel Palermitano. (Si24 - Il mondo visto da Palermo)

Palermo – Sono quattro i nuovi casi di estorsione, emersi nel corso delle indagini dell'operazione “Grande passo”, che ha portato all'arresto di quattro persone fra Corleone e Villafrati. (PUPIA)