Dichiarazione dei redditi precompilata con errori: modifica dei dati obbligatoria

Money.it ECONOMIA

La dichiarazione dei redditi potrà essere inviata dal 19 maggio ed entro la scadenza del 30 settembre 2021

Dichiarazione dei redditi precompilata, modifica obbligatoria in caso di errori.

Sono in tanti a chiedersi come comportarsi in caso di errori nella dichiarazione dei redditi precompilata predisposta dall’Agenzia delle Entrate.

Dichiarazione dei redditi precompilata con errori: modifica dei dati obbligatoria. (Money.it)

La notizia riportata su altri media

Detrazione interessi passivi mutuo seconda casa e altri immobili, limiti e istruzioni modello 730/2021. Detrazione interessi passivi di prestiti o mutui agrari nel modello 730/2021. La detrazione degli interessi passivi con il modello 730/2021 è ammessa anche per prestiti e mutui agrari (Informazione Fiscale)

Fanno eccezione le spese mediche sostenute presso strutture pubbliche o accreditate e le spese per farmaci che possono continuare a essere pagate in contanti Da mercoledì 19 maggio la dichiarazione dei redditi potrà poi essere modificata, integrata e presentata telematicamente, e dopo una settimana, dal 26 maggio, partirà la compilazione «assistita». (ilGiornale.it)

Non possono essere indicate le spese sanitarie sostenute nel 2020 che nello stesso anno sono state rimborsate da enti o casse. Le spese portate in detrazione devono essere state effettuate con pagamenti tracciabili. (il mattino di Padova)

Per l'invio del 730 c'è tempo fino al 30 settembre, mentre per il Modello Redditi Persone fisiche fino al 30 novembre. Precompilata, da oggi è possibile visualizzare la dichiarazione dei redditi sul sito dell'Agenzia delle entrate. (ilmattino.it)

Detrazioni e limite di reddito. L’altra novità della dichiarazione dei redditi 2021 è la soglia del reddito Bonus. La stagione dei bonus nel Modello 730. Superbonus 110%. (The Wam.net)

Dal primo pomeriggio del 10 maggio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha reso accessibile il modello 730 precompilato, ricco di novità. Modello 730 precompilato 2021 anche per l’erede: i passi per accedere e inviare la dichiarazione dei redditi online. (Informazione Fiscale)