Rugby L'Aquila, Massimo Cuttitta ha passato la palla

Il Capoluogo SPORT

Massimo Cuttitta è scomparso a soli 54 anni, dopo essere stato ricoverato in ospedale ad Albano Laziale per complicazioni dovute al Covid 19.

70 le presenze di Massimo Cuttitta in azzurro in Nazionale tra il 1990 e il 2000.

Massimo Cuttitta, storico pilone azzurro che ha giocato con il rugby nmeroverde nei suoi anni d’oro ha passato la palla.

L’Aquila è stata la prima squadra di Cuttitta, da giocatore, insieme al fratello Massimo ha contribuito a fare la storia del rugby negli anni ’90, è scomparso oggi ad Albano Laziale a soli cinquantaquattro anni dopo che da qualche giorno era stato ricoverato in ospedale a causa del Covid. (Il Capoluogo)

Se ne è parlato anche su altre testate

Scomparso l’azzurro Massimo Cuttitta, aveva 54 anni E’ mancato a Roma l’ex pilone e capitano della nazionale di rugby. Oggi, domenica 11 aprile, è arrivata da Roma la notizia della scomparsa di Massimo Cuttitta, ex pilone della Nazionale Italiana Rugby, aveva 54 anni. (RugbyMeet)

"La Federazione Italiana Rugby e l'intero movimento rugbistico nazionale hanno appreso con sgomento della prematura scomparsa di Massimo Cuttitta, avvenuta domenica 11 aprile ad Albano Laziale all'eta' di 54 anni per complicazioni insorte a seguito della positività al Covid-19". (Tuttosport)

Da giocatore aveva indossato le maglie di L’Aquila, Amatori Calvisano, Milan (con cui aveva vinto 4 scudetti), degli Harlequins londinesi e della Rugby Roma come allenatore-giocatore, venendo selezionato anche per i Barbarians. (L'HuffPost)

La Fir fa infatti sapere che, a causa di complicazioni legate al Covid-19, è morto ad Albano Laziale l’ex pilone azzurro, 54 anni, e uno degli uomini-simbolo della Nazionale del ct Georges Coste che, negli anni ’90, fece guadagnare all’Italia un posto nel torneo che divenne il Sei Nazioni. (Livesicilia.it)

⚫ Tutta la #FIR si unisce al dolore della famiglia Cuttitta a seguito della scomparsa di Massimo, simbolo del nostro rugby. In memoria di Massimo Cuttitta il Presidente federale ha disposto che un minuto di silenzio venga osservato nel prossimo fine settimana prima del calcio d’inizio degli incontri del Campionato Italiano Peroni TOP10 (ilmessaggero.it)

"E’ stato con il più profondo sgomento che la Federazione Italiana Rugby e l’intero movimento rugbistico nazionale hanno appreso della prematura scomparsa di Massimo Cuttitta, avvenuta domenica 11 aprile ad Albano Laziale all’età di 54 anni per complicazioni insorte a seguito della positività al Covid-19", si legge sul sito della Federugby. (Yahoo Eurosport IT)