Test Yamaha XSR900 GP: i voti del #SottoEsame - News

Se il fascino fosse quotato in borsa, questa Yamaha XSR900 GP sarebbe con tutta probabilità l’investimento del momento. Bella, con tanti richiami al mondo racing degli anni ’80 e ‘90; ma soprattutto, ricca di contenuti tecnici di ultima generazione. Una moto che punta dritta al cuore di chi cerca stile e sportività su strada. L’abbiamo provata in Portogallo, tra Ericeira, Sintra, Cascais e il circuito di Estoril dove, in una sessione dedicata (non si è trattato di veri e propri turni), con una serie di accortezze e limitazioni ci è stato concesso di testare la moto in maniera un po’ più libera rispetto al normale uso su strada. (InMoto)

La notizia riportata su altre testate

Quello attuale non è di certo il miglior periodo della storia per poter abbinare il nome del Giappone alla MotoGP. La terra del Sol Levante è stata per anni il punto di riferimento nel mondo delle corse, con Yamaha e Honda che hanno saputo dominare in lungo e in largo per diverso tempo. (Motomondiale.it)

A partire dalla posizione di guida. Tutto ciò invita a tenere una postura decisamente più sportiva, più caricata sull’avantreno. (Motociclismo.it)

Dopo la XSR900 di seconda generazione, Yamaha rilancia con la versione GP: ancora più raffinata e ancora più iconica nel look, ripreso dalle 500 2T degli Anni 80. (Dueruote)

Non contenta di aver messo in difficoltà il conto corrente degli appassionati delle moto anni '80 e '90 con la XSR 900 GP, una moto moderna ma che si ispira nella livrea alle fantastiche YZR 500 GP a due tempi, Yamaha rincara la dose e cala una coppia d'assi che - immaginiamo - non potranno che lasciare a bocca aperta i numerosi aficionados della Casa di Iwata. (Moto.it)

La categoria delle Sport Heritage si arricchisce di una moto che riporta la memoria direttamente agli anni Ottanta e Novanta. Operazione nostalgia? Certamente sì, ma con classe. (Red-Live)

Il motore CP3 si conferma versatile e in grado di generare emozioni forti all’occorrenza. La XSR900 GP si è dimostrata una moto godibilissima ed efficace, dotata di una ciclistica molto a punto e caratterizzata da una posizione di guida piacevolmente retrò. (inSella)