Bank of Japan e Fed: annunci tassi con nodo inflazione, ci siamo. Boom salari in Giappone, record in 33 anni

Finanzaonline ECONOMIA

Bank of Japan e Fed: annunci tassi con nodo inflazione, ci siamo. Boom salari in Giappone, record in 33 anni Da un lato, una Bank of Japan pronta alla svolta storica della propria politica monetaria con l’annuncio della fine dell’era dei tassi negativi. Dall’altro, la Fed di Jerome Powell, orientata a confermare, sui tassi, lo status quo, almeno per ora. Tra i market mover più importanti della prossima settimana, si mettono in evidenza le riunioni della Banca centrale del Giappone (in calendario i prossimi 18-19 marzo) e del Fomc, il braccio di politica monetaria guidato dal presidente Jerome Powell, in calendario il 19-20 marzo. (Finanzaonline)

Se ne è parlato anche su altre testate

A disegnare questo nuovo scenario sono gli economisti di... Dopo 17 anni di tassi di interesse negativi, la Bank of Japan (BoJ) potrebbe abbandonare la politica di tassi di interesse negativi, aumentando il costo del denaro già nella riunione del 19 marzo, invece che ad aprile come precedentemente previsto dagli analisti. (Milano Finanza)

Stumbleupon Share Facebook (Corriere di Lamezia)

La nuova integrazione sblocca esabyte di dati per l’IA generativa privata, sicura nell’ambiente multicloud ibrido La nuova collaborazione collega direttamente i microservizi NVIDIA NeMo Retriever – che saranno impiegati nella piattaforma software NVIDIA AI Enterprise per lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni IA a livello di produzione, compresa l’IA generativa – a esabyte di dati sull’infrastruttura dati intelligente NetApp. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ma anche se così non fosse, “ci sarà il 100% di probabilità” che la banca centrale si muova ad aprile. Pertanto, secondo Holtz-Jen, la tempistica degli aumenti dei tassi non “sposterà le opportunità di investimento che esistono in Giappone”. (Invezz)

Prepotente rialzo per l'indice nipponico, che archivia la sessione con una salita bruciante del 2,18% sui valori precedenti. Lo status tecnico del Nikkei 225 è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 39.554,3, mentre il primo supporto è stimato a 39.262,3. (Teleborsa)

Il mercato azionario giapponese ha registrato una significativa crescita, con gli investitori che hanno mostrato fiducia nell'acquisto di azioni dopo aver ricevuto notizie sulle imminenti modifiche alla politica monetaria della Banca del Giappone, che verranno annunciate domani. (Websim)