Dacia lancia una nuova offensiva nel segmento C

Adnkronos ECONOMIA

La piattaforma CMF-B consentirà al marchio Dacia di introdurre una serie di novità nel corso dei prossimi anni. Dacia è pronta a sferrare una nuova offensiva nel Segmento C. Dopo la presentazione nel 2021, del concept Bigster, Dacia prevede di lanciare il suo nuovo SUV essenziale entro il 2025, un veicolo robusto e spazioso da 4,6 metri di lunghezza. Nell’attesa, il primo modello di una nuova elettrificazione del Marchio, è stato già presentato nei mesi scorsi, la Dacia Jogger, offerta anche nella versione Hybrid, è una comoda e funzionale station wagon, capace di accogliere fino a 7 passeggeri, un’auto che si distingue per abitabilità e polivalenza di utilizzo e offerta anche con alimentazione benzina e GPL. (Adnkronos)

La notizia riportata su altri giornali

La nuova vettura, che probabilmente avrà un nome diverso, sarà la prima segmento C del marchio, ovvero con una lunghezza di circa 4,5 m, come Alfa Romeo Tonale, e un passo di circa 2,8 m che garantirà una ottima abilità abitabilità interna per cinque persone. (QN Motori)

Dacia Bigster è un SUV robusto, spazioso, essenziale, lungo circa 4,6 metri, un concept che anticipa il lancio di un futuro Sport Utility Vehicle innovativo, debutto previsto per il 2025. Nel 2021, il marchio rumeno ha presentato un concept innovativo, la Bigster, un modello che, nel pieno rispetto del piano strategico Renaulution, consentirà di entrare in un nuovi segmenti di mercato. (Money.it)

La Casa automobilistica sta cercando di conciliare le richieste del mercato per auto di queste dimensioni con il "Best Value For Money", cioè offrire un prodotto di qualità a un prezzo accessibile. Questo SUV avrà dimensioni che si collocano a metà tra un segmento C e un segmento D. (Tom's Hardware Italia)

Il 14 gennaio 2021, in occasione della presentazione del piano strategico Renaulution, Dacia ha svelato Bigster Concept, la concept car che preannuncia l'apertura della gamma Dacia verso nuovi orizzonti, soprattutto nel segmento C. (La Provincia di Cremona e Crema)

La Dacia annuncia la sua offensiva di prodotto che si focalizzerà su due nuovi modelli, che saranno ingegnerizzati sulla piattaforma CMF-B dell’Alleanza Renault Nissan, pianale flessibile che, oltre a garantire delle ottime sinergie interne con conseguente abbattimento dei costi, permette di realizzare vetture dai 410 ai 460 cm di lunghezza, a 2 o 4 ruote motrici, e prodotti nei siti industriali di Romania e Marocco. (AlVolante)

Questa architettura, che offre grande 'agilità' operativa alla marca del Gruppo Renault, permetterà infatti di implementare uno specifico programma industriale per sostenere la realizzazione del nuovo piano prodotto e, soprattutto, l'offensiva nel segmento C. (Giornale di Sicilia)