Graduatorie ATA, le supplenze: come funzionano?

Scuolainforma INTERNO

LEEGGI ANCHE: ATA III fascia, dove visualizzo le graduatorie e il punteggio?

Regolamento delle supplenze ATA. Le supplenze del personale ATA sono regolamentate dal Dm N. 430 del 13 dicembre 2000.

Per comprenderlo bisogna partire da due fattori: la suddivisione in tre fasce e il regolamento delle supplenze.

Tali supplenze sono attribuite in primis attraverso lo scorrimento delle graduatorie provinciali permanenti o 24 mesi (I fascia, in aggiornamento adesso), e poi passando alla II e infine alla III fascia (per le supplenze temporanee). (Scuolainforma)

La notizia riportata su altri media

Un dato allarmante se si considera che in regioni più popolose come Lombardia, Lazio e Campania ne sono state presentate rispettivamente 234.130, 245.625 e 230.668”. A livello territoriale invece la provincia con più domande è Palermo 68.367, seguita da Catania 69.247, Messina 35.194, Siracusa 20.395, Ragusa 19.996, Trapani 19.445, Agrigento 13.080, Caltanissetta 11.889 ed Enna 7. (Stampalibera.it)

Un dato allarmante se si considera che in regioni più popolose come Lombardia, Lazio e Campania ne sono state presentate rispettivamente 234.130, 245.625 e 230.668”. A livello territoriale invece la provincia con più domande è Palermo 68.367, seguita da Catania 69.247, Messina 35.194, Siracusa 20.395, Ragusa 19.996, Trapani 19.445, Agrigento 13.080, Caltanissetta 11.889 ed Enna 7. (Sicilia Reporter)

Si deduce che non è ancora possibile visualizzare la graduatoria su Istanze online: le domande non sono state elaborate, soltanto alcune sono state prese in carico dalle capofila Il percorso Di. Alcuni aspiranti, provando a visualizzare la graduatoria, trovano: “Non sono presenti domande associate al codice fiscale”. (Orizzonte Scuola)

Lavorare a scuola come docenti o come ATA. Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale. https://t.me/informazionescuola Tale dimenticanza ha suscitato l’indignazione dell’amministratore del gruppo Facebook destinato proprio a tale personale, che scrive:. (Informazione Scuola)

“La Sicilia – spiega Adriano Rizza, Segretario Regionale della Flc Cgil Sicilia – detiene il primato nazionale con 265.200 domande. Tali graduatorie hanno una validità per il triennio 2021/2023 e sono utili a coprire le supplenze temporanee, nelle 30 scuole indicate dagli aspiranti, già a partire dal prossimo anno scolastico (Televideo Himera)

Il dirigente scolastico comunica il provvedimento di esclusione o di rideterminazione del punteggio all’aspirante e alle scuole da quest’ultimo individuate in fase di presentazione dell’istanza La necessità di inserimenti e/o rettifiche deve essere avallata da un provvedimento del dirigente scolastico destinatario della domanda o da un provvedimento giurisdizionale. (Orizzonte Scuola)