Renzi: conta la politica, non tecnici con carte nel cassetto

AGI - Agenzia Giornalistica Italia INTERNO

(AGI) - Roma, 23 mar. - "Siamo un Paese in cui i ministri cambiano di anno in anno, mentre i tecnici restano per sempre e questo fa si' che chi comanda sia il tecnico, anche perche' ha le informazioni che restano chiuse nel cassetto". Cosi' il presidente del ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Così il premier Matteo Renzi alla Luiss School of government, con il solito ... «Vorrei togliermi un sassolino: deriva autoritaria delle riforme è il nome che taluni commentatori e professori un po' stanchi danno alla loro pigrizia. (Il Secolo d'Italia)

Energia, futuro, ambiente: la scommessa che non possiamo perdere, l’impegno delle comunità locali per un futuro sostenibile: se ne parla domani, mercoledì 25 Marzo, nell’ambito della rassegna “Civics – incontri per la cittadinanza attiva” ore 20.45 Sala dei 100, Distretto sanitario di P. (Bologna 2000)

“Non credo si ... Lo ha detto il premier Matteo Renzi in un discorso alla Scuola di governo dell'università Luiss di Roma. (Bergamosera)

Questa volta è ancora il caso della Scuola. Quando un ministro della Repubblica punta il dito contro un’annosa e tipica stortura... (Varese Report)

A garantirla potrebbe essere il portiere del Paris Saint-German, Salvatore Sirigu, che è in pole-position […] (LaRomaSiamoNoi.com)

Lo afferma il premier Matteo Renzi parlando alla Luiss, citando i Promessi sposi di Alessandro Manzoni per criticare "tutti quei veti che bloccano il Paese e che sono frutto ... (Corriere della Sera)