Che cosa può fare la Bce con il Pepp (non solo per l'Italia)

Startmag Web magazine ECONOMIA

Ciò che conta per il momento è che, se l’Eurotower avesse seguito la stessa ripartizione anche per le operazioni effettuate in nome del Pepp, marzo si sarebbe concluso con riacquisti a favore dei BTp nell’ordine dei 15 miliardi.

Un’accelerazione rilevante questa, visto che a febbraio erano stati riacquistati BTp e simili per appena 2,3 miliardi.

Gli acquisti di titoli di Stato da parte della Bce per il programma Pepp. (Startmag Web magazine)

La notizia riportata su altri giornali

Previsioni da incubo sul Pil italiano ed europeo da parte dei Goldman Sachs. Il Pil dell’Eurozona è atteso crollare del 9% nel 2020, anche se il worst case scenario paventa un tonfo del 16%. (Finanzaonline.com)

(Teleborsa) - La crisi Coronavirus farà segnare al PIL italiano -11,6% nel 2020 e poi un rimbalzo a +7,9% l'anno successivo. Sono le stime di Goldman Sachs contenute nel suo Euopean Dealy che prevede anche un'area Euro in rosso del 9% nel 2020 e una ripresa a +7,8% nel 2021. (Il Messaggero)

Si tratta di certificato quotato e negoziato su SeDex che prevede: con scadenza 5 anni, capitale protetto al 100% e possibilità di partecipare alla performance positiva del sottostante. Punti salienti in sintesi:. (Investire Oggi)

«Presi i due parametri nel loro insieme», Goldman ritiene che le previsioni sull'Europa «sono ancora sbilanciate verso il basso». Per L'Italia, la banca ha indicato un -11,6% e un rimbalzo l'anno successivo a +7,9%. (Ticinonline)

PIL Italia: quanto crollerà nel 2020 secondo Goldman. Come un fulmine a ciel sereno gli analisti della banca d’affari hanno rivisto le proprie previsioni economiche sull’intera Eurozona e dunque anche sul Belpaese: secondo Goldman Sachs, il PIL dell’Italia crollerà dell’11,6% nel 2020. (Money.it)

“Presi i due parametri nel loro insieme” Goldman ritiene che le previsioni sull’Europa “sono ancora sbilanciate verso il basso”. (Wall Street Italia)