Confimprese Demaniali E Balneari, Buoni Risultati Col Tavolo Del Governo A Roma

Corriere Salentino INTERNO

Roma-Salento – Tavolo tecnico molto proficuo per tracciare la rotta in base alla riforma del comparto balneare italiano. Comfimprese demaniali italia ritiene fondamentale che il Governo aggiorni il sistema demaniale attraverso una mappatura dettagliata di laghi e fiumi. Ciò sarebbe funzionale ad attività mirate anche con il supporto di rilevazioni satellitari. Mauro Della Valle, Presidente di Confimprese demaniali Italia ha dichiarato: “siamo fiduciosi che questo Governo, grazie ad un tavolo tecnico cosi professionale riuscirà a dare serenita’ a migliaia di imprese turistiche italiane”. (Corriere Salentino)

Su altri media

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha fornito i primi interessanti dati grezzi, che andranno successivamente verificati ed analizzati, per fare chiarezza e stabilire i criteri sulla scarsità o meno della risorsa. (SanremoNews.it)

Il governo Meloni ha confermato l’avvio della mappatura del demanio marittimo, ma ancora non ci sono dati definitivi e concreti sulla quantità effettiva di spiagge disponibili. Lo scorso 9 giugno, al primo incontro del tavolo istituito dall’ultimo decreto milleproroghe, l’esecutivo aveva promesso che avrebbe concluso la ricognizione del demanio entro la fine di settembre, e al momento i lavori sono in fase iniziale: a occuparsene è il ministero delle infrastrutture, che ha il difficile compito di calcolare la quantità di spiagge già in concessione e di quelle libere e concedibili. (Mondo Balneare)

“È stato un incontro molto proficuo - dichiara Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di CNA Balneari che ha partecipato ai lavori del tavolo istituzionale – e ci sono i presupposti per concludere una ‘querelle’ decennale con l’Europa. (SanremoNews.it)

Il turismo è la prima ‘industria’ della Regione Liguria e gli stabilimenti balneari sono una risorsa preziosa per il territorio e per l’appetibilità turistica della nostra Regione. Confartigianato Imprese Demaniali ha sottoposto al Governo un documento relativo alla delicata vertenza ‘Bolkestein’, con le richieste d'Associazione. (CittaDellaSpezia)

“Aste evitabili”. Ieri le associazioni dei bagnini hanno incontrato a Roma i tecnici di otto ministeri, tutti quelli coinvolti nella questione del rinnovo delle concessioni demaniali. “Ci hanno mostrato i primi dati relativi alle risorse presenti… un quadro ottenuto attraverso il sistema di rilevamento del demanio, che ha utilizzato i dati delle regioni. (GiornaleSM)

“La Toscana conta, allo scorso anno, quasi 1940 concessioni ad uso turistico, di cui 850 sono imprese balneari. (LuccaInDiretta)