Tra tassi, mutui ed erogazioni conviene investire nel mattone

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

I tassi di interesse. Ad agosto il tasso fisso ha subito un leggero aumento sui mutui a 20 e 30 anni.

Nonostante il contesto storico non sia dei migliori, in questo momento tra tassi, mutui ed erogazioni conviene investire nel mattone.

L’89% delle domande presentate sceglie il tasso fisso perché conosce in anticipo le modalità di ammortamento del prestito.

Tra tasso fisso e variabile. Gli italiani su un punto non hanno dubbi: il tasso fisso è preferito al tasso variabile. (Proiezioni di Borsa)

Se ne è parlato anche su altri media

Ci sono buone notizie per chi ha contratto un mutuo a tasso variabile. In effetti, questo tasso risulta dall’applicazione media degli interessi sui prestiti interbancari ed erogati dai principali istituti europei. (InvestireOggi.it)

Sulla stessa lunghezza d’onda c’è anche Torino (-27,5%): si è passati dalle 3698 compravendite effettuate nel secondo trimestre del 2019 a 2680 compravendite effettuate nel secondo trimestre di quest’anno. (MutuiOnline.it)

Anche perché oggi la differenza tra tasso fisso e tasso indicizzato è quanto mai ridotta: puntare sul fisso conviene anche data l’assenza di progetti della Bce di nuove strette sul credito per diverso tempo ancora. (idealista.it/news)