Borse europee positive, a Piazza Affari corre A2A - Economia e Finanza - Repubblica.it

Finanza Repubblica ECONOMIA

BBVA Vivendi Philips Amplifon Euro / Dollaro USA oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star A2A Nexi DiaSorin Banca Popolare di Sondrio Alerion Clean Power D'Amico IREN Webuild The Italian Sea Group Ariston Holding Mondadori MARR (Teleborsa) - Seduta positiva per i mercati azionari del Vecchio Continente, Piazza Affari compresa. Pochi gli spunti, in attesa delle trimestrali di importanti società e della riunione della Fed. (Finanza Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Tra gli altri, buon passo per Hera (+2,4%), Terna (+1,55), Erg (+1,5%). In luce Mps (+2,64%), attesa come molte banche alla trimestrale la prossima settimana. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nel listino principale brilla Fineco (+1,2%). Lo spread tra Btp e Bund sale a 133 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,86%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le Borse di Asia e Pacifico archiviano la seduta poco mosse con le Piazze cinesi chiuse e dopo che la Fed, come atteso, ha lasciato i tassi fermi indicando che per un taglio ci vuole ancora tempo. Tokyo è marginale con un -0,1% nell'ultima seduta della settimana, prima della lunga pausa della Golden Week in Giappone. (l'Adige)

. Avvio positivo per Londra (+0,19%), Parigi (+0,11%) e Francoforte (+0,01%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Dopo una iniziale fiammata, scatenata dalle rassicurazioni del presidente Jerome Powell, Wall Street ha concluso la sessione di ieri contrastata, facendo un forte dietrofront rispetto ai valori massimi intraday. (Borse.it)

Sul fronte macro da segnalare che l'indice di fiducia economica nei Paesi dell'Eurozona si è attestato a 95,6 punti ad aprile, in calo rispetto ai 96,2 di marzo (96,9 il consenso degli economisti). L'indice di fiducia delle imprese industriali, invece, ha toccato quota -10,5 punti, rispetto ai -8,9 del mese precedente, e quello dei servizi a 6 punti dai 6,4 di marzo. (Milano Finanza)