BANCHI A ROTELLE DELL’AZZOLINA: PAGATI 150 EURO CADAUNO E RIVENDUTI A 1 EURO……E IO PAGO………

flp scuola foggia INTERNO

Ricordate l’acquisto disposto dall’allora Ministra dell’Istruzione Prof.ssa – nonchè vincitrice di concorso quale dirigente scolastica da parlamentare- nonchè parlamentare del movimento politico 5Stelle- Lucia Azzolina- ? Orbene, poniamo all’attenzione del personale della scuola e dei cittadini la fine che hanno fatto i predetti banchi, per i quali la Ministra del tempo dispose l’investimento di 119 milioni di euro, a cui si sono aggiunti altri 206 milioni di euro per i 2,1 milioni di banchi tradizionali, richiesti dalle scuole e prodotti, entrati regolarmente in aula e non ammassati in un magazzino. (flp scuola foggia)

La notizia riportata su altri media

Sembra, infatti, che il Comune di Bagnoli di Sopra, piccolo centro del padovano, abbia chiesto e ottenuto un centinaio di questi demenziali strumenti immaginati per limitare i contagi. (Nicola Porro)

L’impossibilità di concedere la casa in comodato d’uso annulla automaticamente la possibilità di ottenere una riduzione sull’IMU o ci sono situazioni in cui lo sconto è applicabile? La base imponibile dell’IMU – la tassa sulla proprietà di un immobile – viene ridotta del 50% per le abitazioni concesse in comodato d’uso gratuito ai parenti in linea retta. (InformazioneOggi.it)

Il latte non “nasce” sugli scaffali del supermercato. (Tarantini Time Quotidiano)

La notizia arriva dalla Provincia di Padova che smentisce quanto riferito dal sindaco di quel Comune nei giorni precedenti. Banchi a rotelle in comodato d'uso al Comune di Bagnoli di Sopra. (ilgazzettino.it)

Pubblicità La pandemia di Covid-19 continua a influenzare il dibattito pubblico, e l’attenzione si è recentemente concentrata sui famigerati banchi a rotelle introdotti dall’ex ministra dell’Istruzione grillina Lucia Azzolina (la VOCE del TRENTINO)

“Una mesta fine per i famigerati banchi a rotelle: svenduti a 1 euro l’uno per allestire una sala riunioni. Un affare per il comune di Bagnoli, vicino a Padova, ma anche il simbolo plastico del fallimento e degli sprechi grillini”. (Orizzonte Scuola)