Bollino Rosa fa tappa a Olbia al Giovanni Paolo II: le parole della Dott.ssa Schintu

Olbia. L’Ospedale Giovanni Paolo II, è stato inserito anche quest’anno nella rete delle strutture “Bollino Rosa” per la salute della donna, avendo aderito all’iniziativa (H) Open Week. L’evento ideato dalla Fondazione Onda si pone l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Diverse le attività in programma fino al 22 aprile a Olbia nell’ambito della Giornata Nazionale della Salute della Donna, organizzate dalla ASL Gallura con la collaborazione di alcune Unità Operative del presidio ospedaliero. (Olbiapuntoit)

Se ne è parlato anche su altri media

Il ministro celebra la Giornata della Salute della Donna. Appello a rafforzare gli screening, sia sul fronte degli inviti delle Regioni che sensibilizzando le donne sull’importanza di aderire. Rinnovato l’impegno sulla sanità di prossimità, “affinché ogni donna, ovunque si trovi, possa ricevere le risposte adeguate”. (Quotidiano Sanità)

Ed è anche per questo motivo che il 22 aprile ormai da sette anni, si celebra la Giornata nazionale della salute della donna. Rappresentano poco più della metà della popolazione, ma questo non impedisce che le donne siano cronicamente sottorappresentate negli studi clinici che studiano l’effetto dei farmaci e altri trattamenti sanitari. (Io Donna)

“Sono 625 i farmaci per la salute delle donne in sviluppo del mondo. Di questi, molti – e in fase avanzata – sono per il trattamento dei tumori e dei disturbi neurologici. E ancora, solo per fare alcuni esempi: per le patologie autoimmuni, le malattie mentali e respiratorie”, dichiara Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra oggi. (Impresa Italiana)

Eventi SARONNO – In occasione della Giornata nazionale della salute della donna che ricorre oggi, lunedì 22 aprile, Asst Valle Olona propone una serie iniziative e appuntamenti in programma dal 18 al 24 aprile per promuove l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile, in concomitanza con la nona edizione dell’(H)Open Week promossa da Fondazione Onda. (Il Saronno)

La risposta a tutte queste domande ha solo un nome: microcredito. Vediamo insieme di che cosa si tratta nei dettagli. (Roba da Donne)

Abbiamo una sanità che ha diverse velocità nella prevenzione, dopo il Covid c’è stato un incremento importante delle adesioni agli screening con le purtroppo solite differenze inaccettabili tra Nord, Centro e Sud. (Adnkronos)