Tavares: “Stellantis, piani futuri offensivi e di rottura”

FormulaPassion.it ECONOMIA

Proprio in questo senso, va segnalato lo Stellantis Electrification Day, fissato per l’8 luglio prossimo.

L’obiettivo in questo senso non cambia: nel 2021 bisogna triplicare le vendite elettrificate rispetto allo scorso anno, un concetto ribadito dallo stesso Elkann già qualche settimana fa

A presiedere l’evento c’era John Elkann, il presidente del gruppo nato dalla fusione tra i gruppi FCA e PSA, che ha chiarito la sua visione sul progetto di Stellantis, spiegando come la sua filosofia sia esattamente la stessa del CEO del gruppo Tavares. (FormulaPassion.it)

Su altre fonti

L’elettrificazione è stato il minimo comune denominatore anche di Stellantis, come ha spiegato sempre John Elkann, Presidente anche del nuovo Gruppo, creatura nata dalla fusione PSA-FCA. Lavorare insieme in questi primi mesi è stato molto arricchente sia professionalmente che personalmente, possiamo dire di avere iniziato nel migliore dei modi”. (Auto.it)

Piuttosto chiediamo un confronto sul piano industriale in vigore e sulle nuove strategie vista la situazione difficile di tutto il settore. La Direzione aziendale – si precisa nella nota – ha ribadito che è in corso la realizzazione del piano industriale presentato due anni fa e ha manifestato la volontà di condividere il nuovo piano man mano che prenderà forma. (Ufficio Stampa Basilicata)

Formalmente all’ordine del giorno ci sono i problemi dello stabilimento di Melfi, ma è facile pensare che dai risultati del confronto vengano fuori notizie e riflessioni utili per un primo check-up sulla fusione tra i francesi di Psa e gli italiani di Fca. (Corriere della Sera)

Entro il 2025 tutte le auto passeggeri del gruppo automobilistico vendute in Europa avranno una versione con motore totalmente elettrico o ibrido plug-in. In Europa ci sarà spazio per un’ulteriore fabbrica di batterie, sulla cui collocazione sono già in corso delle valutazioni (la Repubblica)

“Il problema che in questo momento abbiamo è che il governo è completamente assente da un confronto che invece noi riteniamo assolutamente necessario”. Mezzo sospiro di sollievo negli stabilimenti italiani di Stellantis, il gruppo automobilistico italo francese sorto dalla fusione tra Fca e Psa (Il Fatto Quotidiano)