“Servono 1.200 persone per raccogliere i kiwi”: la Nuova Zelanda cerca manodopera

Today ECONOMIA

Troppi frutti e poche mani che li raccolgono. Un problema che il governo neozelandese vuole risolvere estendendo il visto ai turisti che aiuteranno a lavorare nei campi. Ma il problema è lo stipendio  (Today)

Su altri giornali

La Nuova Zelanda è il terzo produttore di kiwi nel mondo, ma mancano i braccianti per la prossima raccolta; secondo i sindacati il lavoro non conviene nonostante i disoccupati (ZON.it)

Quella che riguarda i kiwi . La Nuova Zelanda è il terzo Paese produttore di kiwi al mondo, dopo Cina e Italia (Getty) Altro di Fabrizio Arnhold In Nuova Zelanda c’è un’emergenza. (Yahoo Finanza)

E come fai? Assumi nuove persone. In Nuova Zelanda sta succedendo proprio questo ora che la domanda di kiwi è cresciuta inaspettatamente soprattutto grazie alla Cina. (105.net)

Nel paese ci sono sei mila disoccupati, ma nessuno sembra voler andare nei campi. (Corriere Quotidiano)

Obiettivo del governo è quello di estendere i visti per permettere ai vacanzieri di rimanere più tempo in Nuova Zelanda e dare una mano all'agricoltura (Si24 - Il vostro sito quotidiano)

La protesta dei sindacati: "Mancano operai perché i salari sono bassi, con gli stranieri andrà anche peggio" (Fanpage)