Festa dell’Europa: pace e unità nell’anniversario della storica “dichiarazione Schuman”

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ESTERI

(Adnkronos) – In vista delle elezioni europee previste per il 6-9 giugno e in occasione delle celebrazioni della Giornata dell’Europa, oltre 40 città italiane e molte altre città europee hanno visto i loro principali monumenti illuminarsi dei colori della bandiera europea. L’evento fa parte della campagna di comunicazione lanciata dal Parlamento Europeo “Usa il tuo voto” per richiamare l’attenzione dei 440 milioni di cittadini europei sull’importante impatto che le prossime elezioni avranno sul futuro comune. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altre fonti

Elezioni europee. Democrazia Sovrana Popolare ammessa in Centro Italia. Democrazia Sovrana Popolare, nuova forza politica rappresentata a livello nazionale da Marco Rizzo e Francesco Toscano, è stata ammessa alle imminenti elezioni europee del 8 e 9 giugno nella Circoscrizione del Centro Italia che coinvolge le Regioni di Umbria, Marche, Toscana e Lazio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Le proposte di Confindustria per le elezioni europee, il documento programmatico di Confindustria che contiene le proposte per un’Europa competitiva, in vista delle prossime elezioni Europee. All’incontro organizzato da Unindustria, insieme alla Delegazione di Confindustria presso l’Unione europea e al Consiglio delle Rappresentanze Regionali di Confindustria, con il supporto dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, hanno partecipato i Parlamentari europei della circoscrizione Italia Centrale che sono intervenuti in un dibattito con gli imprenditori. (Frosinone News)

L’incontro è in programma alle ore 17.30 nella Sala dello Spagna e proseguirà fino alle ore 18.30 con gli interventi del sindaco Andrea Sisti e di Nikola Đurašković sindaco della Vecchia Capitale Reale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

In vista delle elezioni del Parlamento europeo di giugno, la Germania ha abbassato il limite di età per la partecipazione a 16 anni. Ciò la rende il più grande tra i pochi stati dell’UE a consentire il voto ai minori di 18 anni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La visita del presidente cinese Xi Jinping in Ungheria, ultima tappa del suo viaggio in Europa che l’aveva già portato in Francia e in Serbia, ha prodotto la firma di diciotto accordi economici. La visita di Xi ha portato alla firma di diciotto accordi tra la Cina e l'Ungheria. (Start Magazine)

(Adnkronos) – “E’ fondamentale mettere le imprese italiane, quelle in particolare innovative, nelle condizioni di poter crescere. Ad oggi c’è troppa frammentazione che non permette alle nostre imprese di crescere e quelle che crescono si spostano all’estero e questo non è sano per la nostra economia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)