Terni. Le spettacolari immagini dell'aurora boreale

Le spettacolari foto che vi proponiamo sono state scattate ieri sera, poco dopo le ore 22,30, a Sant’Erasmo, sui monti che sovrastano la città di Terni. Ritraggono quella che è l’aurora boreale, con il cielo che si tinge di rosso, e che è stata visibile in diverse dell’Italia centro-settentrionale la sera del 10 maggio. Un fenomeno eccezionale quello cui abbiamo assistito ieri sera dovuto a una tempesta geotermica molto intensa che l’ha resa visibile entro il 50esimo parallelo. (Terni in rete)

Ne parlano anche altre fonti

Fra i giorni 10 e 11 maggio si sta svolgendo la più forte tempesta solare registrata fin dal 2003. (Astrospace.it)

di CLAUDIO PRA La magia delle luci del nord arriva anche da noi, grazie a una tempesta solare eccezionale (Radio Più)

La tempesta solare geomagnetica di livello 5 ha generato un’aurora boreale. Il Centro di previsione meteorologica statunitense Noaa-National Oceanic and Atmospheric Administration ha fatto sapere che è probabile che le tempeste geomagnetiche persistano per tutto il fine settimana. (Open)

Dagli Stati Uniti alla Spagna, dalla Svizzera all’Italia sono migliaia gli scatti sui social con le foto del cielo tinto di rosso e di viola. “Nelle Marche l’abbiamo vista, sì” e anche in Abruzzo, aggiungono postando scenari magnifici dalla Costa sei Trabocchi fino ai monti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Uno storico evento di aurora boreale la notte scorsa ha interessato praticamente tutta l’Europa e l’Asia, fino agli angoli più remoti di Kazakistan, Mongolia e Cina. Dalla Russia fino all’Italia i cieli si sono colorati di rosso, viola e verde, lasciando a bocca aperta centinaia di migliaia di persone, rimaste sbalordite dall’incredibile intensità del fenomeno astronomico. (Tempo Stretto)

In tanti erano già tra le braccia di Morfeo, per altri, invece, lo spettacolo, più unico che raro, che si è presentato, ha regalato un tocco di magia che solo la natura può regalare: l'aurora boreale. Immagini che lasciano a bocca aperta quelle subito diffuse in rete, dal Sud al Nord dell'Isola le sfumature del cielo hanno incantato tutti. (Casteddu Online)