In Cina e in Asia - L'Ue verso lo stop di Huawei per le reti 5G

China-Files ECONOMIA

I titoli di oggi: L’Ue verso lo stop di Huawei per le reti 5G La gran parte degli europei preferisce la neutralità in caso di guerra a Taiwan Partecipazione record di candidati per il gaokao La Cina vuole limitare la funzione AirDrop di Apple Anche le persone tatuate potrebbero entrare nell’esercito giapponese La Thailandia ha tagliato l’elettricità a un casinò cinese in Myanmar L’Ue verso lo stop di Huawei per le reti 5G Ennesimo colpo per Huawei. (China-Files)

Ne parlano anche altre fonti

Gli USA avevano già privato Huawei di componenti americani chiave per il 5G e l’intelligenza artificiale e a gennaio l’amministrazione Biden stava valutando la possibilità di negare all’azienda di Ren Zhengfei anche una serie di elementi necessari a prodotti connessi in 4G o wi-fi essenziali per i servizi di cloud computing. (StartupItalia)

Le raccomandazioni formulate da Bruxelles nel 2020 per tutelare le infrastrutture critiche dai fornitori considerati "ad alto rischio" come il colosso cinese sono state recepite solo da un terzo dei Ventisette, fanno notare le stesse fonti. (La Provincia di Lecco)

Questa decisione potrebbe rappresentare un duro colpo per l’azienda cinese, che da anni è stata al centro di controversie riguardanti la sicurezza delle sue attrezzature e la presunta connessione con il governo cinese. (Wall Street Italia)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 7 giu - Mentre in Italia e' al centro dell'attenzione il caso Pirelli, per il ruolo del gruppo cinese Sinochem nella 'governance' e anche nella Ue si attende di capire quale posizione prendera' il governo sull'accordo con la Cina per la Nuova via della sera che scade all'inizio del 2024, a Bruxelles emerge che si sta prendendo in considerazione la prospettiva di vietare agli stati membri dell'Unione di usare societa' che possono mettere a rischio la sicurezza delle reti di telecomunicazione: tra queste ci sarebbe Huawei (Il Sole 24 ORE)

BRUXELLES – La Commissione europea sta valutando l’introduzione di un divieto obbligatorio per i Paesi membri di utilizzare le tecnologie offerte da per lo sviluppo e il lancio delle proprie reti 5G. Lo si apprende da fonti vicine al dossier. (La Sicilia)

Tre anni dopo aver raccomandato ai governi una serie di misure per tutelare le reti 5G dai fornitori “ad alto rischio”, cioè quelli cinesi, la Commissione europea studia un passo oltre. (la Repubblica)