Al via la produzione dei prototipi futura Renault 5 Electric

Giornale di Sicilia ECONOMIA

Il Centro Produzione Prototipi, situato nel cuore del Technocentre, fiore all'occhiello dell'ingegneria del Gruppo Renault, dà vita ai primi prototipi dinamici dei futuri modelli della gamma Renault. In quest'esclusivo stabilimento in miniatura, segreto e high-tech, vengono assemblate le primissime Renault 5 Electric. Creato 25 anni fa, il Centro Produzione Prototipi è uno strumento unico. Renault è uno dei pochi costruttori ad essersi dotato di uno stabilimento dedicato con mezzi e processi di assemblaggio rappresentativi delle linee di produzione delle sue fabbriche di veicoli. (Giornale di Sicilia)

Ne parlano anche altri media

Nuovo Renault 5: via ai primi prototipi nel Technocentre della marca. Si avvicina il lancio (prima metà del 2024), dopo un lavoro di sviluppo iniziato nel 2021. Il Technocentre è dotato di mezzi e processi di assemblaggio che simulano le linee di produzione delle fabbriche Renault. (Vaielettrico.it)

Renault sta continuando lo sviluppo della sua nuova vettura elettrica Renault 5. La casa automobilistica francese ha voluto raccontare qualche ulteriore piccolo dettaglio del nuovo modello, evidenziando che i prototipi utilizzati per i test sono costruiti all'interno del Prototype Build Centre che come fa ben capire il nome, si tratta di un centro produttivo che si occupa esclusivamente di realizzare i prototipi dei nuovi modelli. (HDmotori)

Al momento sono più di 60 i prototipi di Renault 5 che sono stati sottoposti a test con temperature estreme (freddo e caldo intenso) e sulle lunghe distanze con lo scopo di validare l’efficienza del powertrain elettrico. (AlVolante)

Prima di passare alla produzione dei modelli di serie presso la Manufacture de Douai, nel nord della Francia, le prime Renault 5 Electric sono realizzate nel Centro Produzione Prototipi per garantire il massimo livello di qualità consentendo di convalidare conformità e rappresentatività. (Auto.it)

Un luogo top-secret, dove persino i dipendenti Renault possono accedervi solo se dotati di opportuna autorizzazione. Dopo aver consegnato i cellulari all’ingresso, il personale ci guida tra le linee di montaggio dove escono i prototipi Renault 5 Electric. (Il Messaggero - Motori)

Guardando l’auto da vicino, è possibile vedere la scritta “Renault” stretta su una striscia più il numero 5 sul retro. C’è un po’ di camuffamento su di loro, ma è possibile vedere chiaramente come sarà la berlina elettrica , che uscirà il prossimo. (ClubAlfa.it)