Bonus Irpef 100 euro, rischio restituzione: le categorie interessate

QuiFinanza ECONOMIA

editato in: da. L’erogazione è appena partita ma a fine anno l’Inps potrebbe chiedere indietro a circa un milione e mezzo di lavoratori dipendenti, per intero o in parte, l’ex bonus Renzi da 100 euro.

Il secondo esecutivo guidato da Giuseppe Conte ha ampliato a vantaggio di questa categoria l’ex bonus Renzi da 80 euro in due passaggi.

Da una parte il sostegno in busta paga destinato a chi ha un reddito tra gli 8.145 e 26.600 euro, fu aumentato di 20 euro e portato a 100 netti. (QuiFinanza)

Su altre testate

La detrazione si calcola sul reddito complessivo del lavoratore, immobili compresi, ma questa informazione – reddito complessivo del lavoratore – è sconosciuta alle aziende che fanno da sostituto d’imposta in busta paga. (ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero)

A tal proposito, secondo quanto riferito da La Repubblica, si riflette sul bonus Irpef da 100 euro per i lavoratori dipendenti. (Inews24)

Il Fisco potrebbe chiedere indietro i soldi, tutti o in parte, ad alcune persone che hanno ricevuto l’agevolazione in busta paga durante la seconda metà del 2020. La detrazione si calcola sul reddito complessivo, ma le aziende che fanno da sostituto d’imposta non hanno tutte le informazioni (Sky Tg24 )

-. Ultime Notizie dalla rete : Bonus Irpef. Sky Tg24. Saltano fuori le prime grane per il governo Draghi che vanno ad aggiungersi ad una già complessa emergenza sanitaria, economica e sociale generata dal Covid onus #Irpef: 1,5 milioni di lavoratori dipendenti rischiano di doverlo restituire. (Zazoom Blog)