Togliatti e la democrazia in Italia

L'Huffington Post INTERNO

Cinquant'anni fa, il 21 agosto del 1964, moriva a Yalta Palmiro Togliatti. Di seguito un mio scritto sulla strategia del segretario del Pci nel dopoguerra, sul Partito nuovo e la costruzione della democrazia in Italia, tratto dal libro "Un altro sguardo sul comunismo. (L'Huffington Post)

Se ne è parlato anche su altre testate

C'è tutto il ... image CALTANISSETTA – “E' arrivato al confine estremo consentitogli dal suo mondo”. (il Fatto Nisseno)

18:57 (ANSA) - ROMA - "Nella figura di Palmiro Togliatti, del quale oggi ricorre il cinquantesimo anniversario della morte, l'Italia celebra uno dei padri della Costituzione. (Corriere della Sera)

Azzardiamo. Probabilmente, per capire Palmiro Togliatti (quest'anno sono passati cinquant'anni dalla sua morte avvenuta a Yalta il 21 agosto 1964) è utile ricordare un episodio che ben rende la cifra politica del 'Migliore'. (Quotidiano.net)

Divisa da svolte e scissioni, unita davanti alla tomba di Palmiro Togliatti. (il Giornale)

Rose gialle screziate di rosso appoggiate ... (Tuscia Web)

Togliatti era nato a Genova il 26 marzo 1893 in una famiglia piccolo borghese di origini ... (Firenze Post)