Mal di testa uno studio chiarisce tutta colpa del sale

Palermomania.it SALUTE

Secondo una diceria chi mangia molto sale ha la testa dura, invece no, in realtà ha solo più mal di testa. A sostenere questa tesi è uno studio americano della John Hopkins University, pubblicato sul British medical journal. I ricercatori per il loro esperimento ... (Palermomania.it)

Ne parlano anche altre testate

Stando a uno studio condotto dalla John Hopkins University una dieta a base di cibi conditi con poco sale potrebbe aiutare a prevenire il mal di testa. mercoledì 17 dicembre 2014. (Notizie IN)

Mangiare con poco sale potrebbe rivelarsi utile per ridurre la frequenza o prevenire i mal di testa. La ricerca è stata condotta dagli studiosi della John Hopkins... (Notizie In Diretta)

– soggetto gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Enna, comunica la ripresa da domattina (anche se con gradualità)dell’erogazione idrica. Riparate in tempi strettissimi le due perdite idriche lungo la condotta dell’Ancipa, in C. (Leonforteweb.com)

Dimezzando la quantità di sale consumato quotidianamente si può ridurre il rischio di fastidosi mal di testa di un terzo secondo una ricerca statunitense. (Teatro Naturale)

Che cos’è l’umanità? Cosa vuol dire vivere con dignità, mantenendo alti e integri i propri diritti, sopravvivendo in condizioni di vita “normali” e scontate? Dormire, bere, mangiare, avere un tetto sopra la testa, azionare l’interruttore della luce, chiudere a chiave la propria porta di casa, con la certezza... (Vesuviolive.it)

A confermarlo è uno studio condotto dai ricercatori della John Hopkins University e pubblicato sul British Medical Journal. Secondo la ricerca esisterebbe ... (inGusto)