Sicurezza sul lavoro, sciopero generale di Cgil e Uil con presidio a Trento: «Subappalti, servono norme più severe» - Cronaca

TRENTO. Sindacati e lavoratori in piazza anche a Trento oggi (11 aprile) per lo sciopero generale del comparto privato. "Dopo quanto successo alla centrale di Suviana, il tema della sicurezza sul lavoro è prioritario. È una tragedia continua e senza fine, e la dimostrazione che i lavoratori e le lavoratrici fanno bene a mobilitarsi. Non aspettiamo che sia la magistratura a intervenire, perché le cause sono negli stessi cicli produttivi, davanti agli occhi di tutti", ha detto il segretario generale della Cgil del Trentino Andrea Grosselli, in occasione del presidio organizzato assieme alla Uil in occasione dello sciopero nazionale. (l'Adige)

Ne parlano anche altri media

Le definisce “leggi balorde” e sottolinea: approvate “sia a destra che a sinistra”. Maurizio Landini attacca duramente un sistema legislativo che - dice - sul fronte del lavoro è “ipocrita”. E mentre a Suviana viene rinvenuto il corpo della quarta vittima, il segretario generale della Cgil - dalla manifestazione di Brescia - attacca: "In Italia si è svalutato troppo (TGR Lombardia)

"Abbiamo chiesto alle lavoratrici e ai lavoratori di scioperare un'altra volta per fermare le morti sul lavoro, per cambiare un sistema economico che sta producendo precarietà e insicurezza, e che purtroppo genera infortuni e morti. (La Repubblica)

'Basta morti sul lavoro, per una giusta riforma fiscale e per nuovo modello sociale di impresa'. Sono le parole d'ordine della mobilitazione dei lavoratori di tutti i settori privati di Cgil e Uil che ha dato vita a un corteo con centinaia di persone per le strade di Genova. (Il Messaggero Veneto)

“Questa è una lezione di educazione civica a quei politici che dovrebbero rappresentare tutti, anche i lavoratori” In occasione dello sciopero proclamato in tutta Italia, nel pomeriggio il presidio in piazza Diaz (Lecconotizie)

Al centro della protesta c’è la rivendicazione di misure efficaci in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in ore di rinnovato sconforto e di rabbia dopo l’esplosione nella centrale idroelettrica Enel del lago di Suviana sull'Appennino bolognese, dove si contano altri morti e altri feriti. (BergamoNews.it)

Treni Possibili ripercussioni anche sulla circolazione dei treni, visto che lo sciopero riguarda anche le ferrovie con possibili modifiche e ritardi dei treni. (Adnkronos)