Eurovision, delusione per Angelina Mango, vince lo svizzero Nemo | People

Angelina Mango finisce settima, all’Eurovision vince lo svizzero Nemo. Ancora fischi alla cantante israeliana Eden Golan, mentre l’esibizione della Finlandia fa ridere il pubblico. La vincitrice di Sanremo è stata molto apprezzata dalle giurie nazionali – foto | video Video in Evidenza X Finalissima, Angelina Mango ha fatto impazzire l’Eurovision Finalissima, Angelina Mango ha fatto impazzire l’Eurovision HA TRASCINATO L’ARENA È arrivata settima. (OGGI)

La notizia riportata su altri media

Questione di gusto musicale, o questione di identità di genere che, nel caso di Nemo, è non-binary? Le parole di Roberto Vannacci non sembrano lasciare spazio a molti dubbi: «Il mondo al contrario è sempre più nauseante», ha scritto su Facebook, a commento della pagina del Corriere della Sera che mostra la foto di Nemo e racconta la finale dell’Eurovision. (Open)

Un commento al vetriolo e, oseremo dire, un po’ retrò, sta facendo il giro dei social. “Non sono riuscito a guardare per intero il festival europeo, cioè sodoma e gomorra…non era un festival”, esordisce Minghi in alcune storie pubblicate sulla sua pagina Instagram. (Il Fatto Quotidiano)

Non mancano le prime candidature dei cantoni per accogliere l’evento. Eurovision Song Contest sarà ospitata dalla Confederazione, come da regolamento. (Il Fatto Quotidiano)

“A futura memoria (se la memoria ha un futuro)”. È questo il titolo della tredicesima edizione del Festival dei libri sulle mafie “Trame” che, prendendo spunto dal lavoro di Leonardo Sciascia, quest’anno si terrà dal 18 al 23 giugno a Lamezia Terme. (Corriere di Lamezia)

Il generale sospeso dall'Esercito, candidato con la Lega alle Europee, sui social commenta così la notizia della vittoria all'Eurovision Song Contest 2024 di Nemo, l'artista che rappresenta la Svizzera ed è la prima persona digenere non binario a vincere la rassegna. (Corriere della Sera)

Un numero sostenuto da un picco di 6 milioni 663mila telespettatori (durante l'esibizione di Angelina Mango) e uno straordinario 59.4% di share nel momento della proclamazione del vincitore. (La Gazzetta del Mezzogiorno)