Guazzaloca, il sindaco cantore dei macellai che conquistò la rossa Bologna | Lui e i leader: fotostoria

Corriere della Sera INTERNO

Giorgio Guazzaloca convinse anche gli operai e gli artigiani comunisti. Nel 1977 ha placato gli autonomi offrendogli pane e salame. Amava la sua città e non la lasciava mai, neanche a Ferragosto. Amava citare Indro Montanelli di cui era diventato amico ... (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Quando, in una calda sera di giugno del 1999, le tv diffusero i dati del ballottaggio di Bologna, fu come se il Muro fosse caduto un'altra volta. (Italia Oggi)

Casini porta la maglia ... Il ministro Galletti: «Era molto schietto, per questo era molto apprezzato». (Corriere della Sera)

Bologna, 27 aprile 2017 - Per Grazia, e per la sorella maggiore Giulia, Giorgio Guazzaloca è stato soprattutto «un papà, nel vero senso della parola». La famiglia è travolta da telefonate e messaggi di affetto. (Il Resto del Carlino)

Camera ardente allestita oggi in Comune a Bologna dalle 9 alle 18 per ricordare Gorgio Guazzaloca, l'ex sindaco morto mercoledì scorso a 73 anni dopo una lunga malattia. (Telesanterno)

E ispirandosi, racconterà Giorgio Guazzaloca, proprio al primo sindaco comunista della città, Giuseppe Dozza. Da una famiglia di macellai a sindaco di Bologna rompendo dopo mezzo secolo il monopolio comunista. (il Giornale)

BOLOGNA - A Bologna è il giorno dei funerali dell'ex sindaco Giorgio Guazzaloca. (Comune di Bologna)