Mascherina Ffp2, come si indossa correttamente? Applicazione sul viso, tempo di utilizzo e scadenza: tutte le

ilgazzettino.it INTERNO

Secondo un'informativa pubblicata dall'agenzia europea Ecdc, bisogna assicurarsi «che la mascherina copra completamente la parte del viso dal setto nasale al mento.

E' assolutamente sconsigliato indossare una mascherina che non si adatta perfettamente alla forma del viso, o che appare danneggiata.

Dopo quanto tempo va sostituita e come si butta?

La maschera facciale dovrebbe aderire perfettamente al viso con il minor spazio possibile tra il viso e la maschera». (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

LaPresse. Il governo ha di recente imposto l’uso della mascherina Ffp2 per accedere ad una serie di luoghi, come cinema, teatri e mezzi di trasporto, nonché per le persone che hanno avuto un contatto stretto con un positivo ma non devono fare la quarantena, limitandosi all’autosorveglianza. (Sky Tg24 )

Che differenza c’è tra le chirurgiche e le Ffp2? Per questo – conclude l’esperto – consiglio di comprare mascherine di buona qualità, anche se costano qualche centesimo in più, e piuttosto di sanificarle per poterle riutilizzare» (Donna Moderna)

ci pensa MA1 il dongle di Motorola. Però, non tutti sanno in che modo vengano realizzate queste mascherine, le quali, in base ad alcuni studi fatti, pare che siano pericolose. Utilizzando il grafene indotto dal laser (LIG), il tasso di inibizione migliora fino a circa l’81% (Tech Meteoweek.com)

Tuttavia, non tutti hanno dimestichezza con il loro utilizzo e c’è chi si chiede quante volte si possono usare le mascherine FFP2, affinché restino efficaci. Ecco quante volte si possono utilizzare le mascherine FFP2 affinché restino efficaci. (Leggilo.org)