Papa Francesco: non si può proseguire con la guerra, fare sforzi per negoziare

LA NOTIZIA ESTERI

Roma, 20 mar. – Il Papa, durante l’udienza generale in piazza San Pietro, ha fatto un nuovo appello alla pace nel mondo. Francesco ha voluto affidare a San Giuseppe, patrono della Chiesa di cui si è appena celebrata la festa, “anche le popolazioni della martoriata Ucraina e della Terra Santa: la Palestina, Israele che tanto soffrono dalla guerra”, ha detto rivolgendosi ai fedeli presenti in piazza. (LA NOTIZIA)

Se ne è parlato anche su altre testate

Francesco non solo ha ascoltato volentieri le finalità perseguite in occasione delle gare nell’ambito della staffetta Run&Ride for peace lanciata dai volontari della comunità Giovanni XXIII di ‘Operazione Colomba’. (Vatican News - Italiano)

tvsvizzera.it/spal con RSI (Cliché) Papa Francesco e il coraggio della bandiera bianca (tvsvizzera.it )

Il sondaggio è stato condotto in cinque paesi chiave del blocco euroatlantico: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia. Alla domanda di chi sia la colpa della guerra in Ucraina, la maggioranza dell’opinione pubblica nei cinque paesi ritiene che sia della Russia. (Contropiano)

Così il Pontefice al termine dell'udienza del mercoledì (LAPRESSE)

Alla cortese attenzione di Sua Santità Papa Francesco Di Antonella Galetta (Il Fatto Quotidiano)

A suo parere, le parole di Francesco sono state le uniche razionali in questo momento in cui o inizia il negoziato o c'è la guerra nucleare. Partecipando a un dibattito televisivo Rosy Bindi, ex parlamentare di lungo corso, ha condiviso a proposito della guerra in Ucraina, le considerazioni del Papa nell’intervista che ha fatto tanto discutere. (L'HuffPost)