Tessera sanitaria, multa da 100 euro: chi rischia la sanzione comunicata dall’Agenzia delle Entrate

Notizie.it ECONOMIA

Tessera sanitaria, multa da 100 euro: chi rischia la sanzione comunicata dall’Agenzia delle Entrate. In caso di omessa, tardiva o errata trasmissione dei dati al Sistema tessera sanitaria, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’erogazione di una multa da 100 euro per ogni comunicazione non adeguata.

In questo contesto, quindi, appare evidente che l’Agenzia delle Entrate abbia deciso di adottare una linea estremamente dura per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi precompilata che comporterà serie conseguenze per chiunque commetta una svista o un’imprecisione al momento dell’invio dei dati della propria tessera sanitaria. (Notizie.it )

Ne parlano anche altre testate

In altre parole, la sanzione di 100 euro si applica per ogni singolo documento di spesa, senza possibilità, per espressa previsione normativa, di applicare il cumulo giuridico 175/2014 prevede che in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione dei dati si applica la sanzione di 100 euro per ogni comunicazione, in deroga a quanto previsto dall’art. (Ipsoa)

Un dettaglio potrebbe costarvi una multa di 100 euro per ogni errata comunicazione! Per ogni comunicazione errata dei dati, infatti, diversi liberi professionisti e alcune aziende pubbliche e private rischiano di dover pagare una multa di 100 euro. (NewNotizie)

La percentuale del 100% è relativa all’importo esplicitamente indicato nell’istanza presentata prima della scadenza, ossia lo scorso 13 maggio 2022. La percentuale di fruizione sarà del 100% e il credito sarà utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi. (InformazioneOggi.it)