Ricercatori italiani scoprono una nuova forma ereditaria di tumore al seno. "Passo in avanti nella diagnosi precoce"

L'HuffPost SALUTE

Scoperta una nuova forma di tumore al seno ereditaria e il gene alla base, già noto per il suo ruolo nell'aumentare il rischio di tumore gastrico ereditario: la scoperta, dell'Istituto Europeo di Oncologia, apre a nuovi test genetici per la prevenzione e la diagnosi precoce e anche alla possibilità di cure mirate. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Network Open, la nuova forma di carcinoma mammario dipende dal gene CDH1 e si differenzia integralmente dal classico tumore mammario ereditario, causata dalle mutazioni dei geni BRCA1 e 2. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri media

E' 'un passo avanti importante sulla strada della diagnosi di precisione' lo studio dell'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, pubblicato su 'Jama Network Open', che ha scoperto una nuova forma ereditaria di cancro al seno, associata al gene Cdh1. (Adnkronos)

MILANO. È emerso dallo studio - nato da un'intuizione clinica di Giovanni Corso, chirurgo senologo dell'Istituto Europeo di Oncologia e ricercatore dell'Università Statale di Milano - pubblicato sulla rivista JAMA Network Open. (l'Adige)

Altri geni, se mutati, possono aumentare il rischio ereditario di tumore al seno. Non ci sono solo le “mutazioni Jolie”. (la Repubblica)

Lo studio È emerso dallo studio - nato da un'intuizione clinica di Giovanni Corso, chirurgo senologo dell'Istituto europeo di oncologia e ricercatore dell'Università statale di Milano - pubblicato sulla rivista Jama Network Open. (LaC news24)

A causarla è la mutazione di un gene, Cdh1, di cui era già noto il... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Si tratta di una nuova forma di cancro associata alle mutazioni del gene CDH1. La scoperta porta la firma dei ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e apre a nuovi test genetici per capire chi è a rischio (Sky Tg24 )