Coronavirus, la Farnesina: “Un italiano infetto sulla nave giapponese, sarebbe già partito per gli Usa”

La Stampa ESTERI

«Sono stati valutati, ad oggi, presso la nostra accettazione 68 pazienti sottoposti al test per la ricerca del nuovo coronavirus.

Un italiano che si trovava a bordo della Diamond Princess, la nave bloccata in Giappone, potrebbe aver contratto il coronavirus.

Lo ha detto il capo dell'Unità di crisi della Farnesina, Stefano Verrecchia, alla trasmissione Agorà di Rai 3.

Il connazionale, sposato con una cittadina americana, sarebbe già stato evacuato dagli Usa e partito verso gli Stati Uniti (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

E nessuno ha coraggio di salire su quel toro meccanico perché ha paura che la gente faccia . Il chitarrista e produttore di Achille Lauro, protagonista con il cantante delle discusse performance al Festival di Sanremo, stupisce alla festa di Pinko. (Corriere dell'Umbria)

Lo sbarco dei passeggeri, sui quali le autorità cambogiane non hanno effettuato alcun test per il Coronavirus, è avvenuto il 13 febbraio. È partito da Ciampino nella notte il volo per il Giappone con a bordo il personale medico che andrà a soccorrere gli italiani sulla Diamond Princess. (Il Mattino)

Cittadino italiano contagiato sulla nave. ​Un italiano che si trovava a bordo della Diamond Princess, la nave bloccata in Giappone, potrebbe aver contratto il coronavirus. La Tac non ha mostrato alcuna traccia della malattia: è ora il primo africano noto per essere stato infettato dal coronavirus e il primo a riprendersi. (Rai News)

Dallo scorso gennaio, la Banca Centrale sta lavorando per immettere sul mercato 600 miliardi di yauan immacolati (pari a 86 milardi di dollari). Le monete così sterilizzate devono essere conservate dai 7 ai 14 giorni prima di essere nuovamente immesse sul mercato. (Il Messaggero)

Di contro 1701 pazienti sono stati dimessi, il che porta a 12.522 il numero delle persone guarite. Foto Fotogramma. Il ministero della Salute di Pechino ha aggiornato oggi il bilancio delle vittime e dei contagiati dal nuovo coronavirus: i morti per la malattia sono 1.868 e 72.434 i contagiati. (Adnkronos)

In copertina EPA/Jerome Favre | Pedoni indossano le mascherine a Hong Kong, Cina, 17 febbraio 2020. Leggi anche: Il plasma dei convalescenti. Secondo Reuters, che riporta la testimonianza di un professore cinese, i medici di Shanghai stanno usando infusioni di plasma sanguigno da persone che si sono riprese dal coronavirus per curare coloro che ancora combattono l’infezione, riportando alcuni incoraggianti risultati preliminari. (Open)