Previsioni Meteo, oggi l’ultimo colpo di coda dell’inverno: maltempo al Centro/Sud, neve a bassa quota

MeteoWeb INTERNO

Ci sono state anche locali nevicate e qualcuna debole è ancora presente tra il Molise, il Nord della Campania, localmente con imbiancate o accumulo di qualche centimetro.

Qualche rovescio sul Nordest della Sardegna, ancora fiocchi fino in valle sulle Alpi altoatesine e su quelle lombarde di confine, in serata rovesci anche sul Nordest della Sicilia, Messinese

Per le ore pomeridiane e serali, le previsioni meteo indicano una persistenza dell’instabilità in particolare sulle aree centro-meridionali, Est e Sud Lazio, Centro Sud Abruzzo, Molise, poi giù verso la Campania, Lucania, a carattere locale anche sul Centro Sud della Puglia (MeteoWeb)

Su altri media

Venerdì, 9 aprile: Bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 10.8°C, la minima di 4.3°C, lo zero termico si attesterà a 876m. (3bmeteo)

L'instabilità lascia quindi il posto a un cielo generalmente sereno, con temperature omogenee su tutto il nostro Paese. La tendenza è di generale ripresa dopo il vento di ieri a Nord e il freddo registrato in tutta Italia, con brutto tempo sul Sud Italia e piogge sparse. (Fanpage.it)

Nei prossimi 3 giorni, la situazione sull'Italia è destinata a cambiare completamente, con l'arrivo di correnti umide meridionali foriere di tanta pioggia sulle regioni del nord.un gradito ritorno dopo il lungo periodo di magra precipitativa iniziato alla metà di febbraio. (MeteoLive.it)

A partire da domani, invece, comincerà un periodo più secco che durerà soltanto fino al weekend, durante il quale torneranno condizioni perturbate su tutto il Centro-Nord. Le previsioni: le piogge e le nevicate. (MeteoGiuliacci)

Ecco la mappa che sancisce i millimetri previsti per i prossimi 10 giorni in Italia:. Come diciamo sempre, il millimetraggio non deve essere preso come oro colato, ma serve solo per dare un'indicazione delle aree che riceveranno più pioggia. (MeteoLive.it)

Dopo la sfuriata artico-scandinava ancora in corso mercoledì, l'anticiclone tornerà a rinforzare espandendosi dall'Europa sudoccidentale verso il Mediterraneo centrale e abbracciando da giovedì anche l'Italia. (3bmeteo)