Torino, violenta gradinata oggi: marciapiedi bianchi e strade allagate. Le impressionanti immagini

Torino, violenta gradinata oggi: marciapiedi bianchi e strade allagate. Le impressionanti immagini
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Violente grandinate hanno investito Torino e sui Comuni limitrofi. Le immagini che arrivano dal capoluogo piemontese sono impressionanti, soprattutto quelle della zona la Nord-Ovest della città nei quartieri Borgo Vittoria, San Donato, Aurora, Madonna di Campagna, Lucento e Vallette. Le strade trasformate in fiumi dalle pesanti piogge e dai chicchi disciolti. Strade imbiancate dalla violenta grandinata che ha colpito Torino, 24 maggio 2024. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia Per oggi,... (Virgilio)

Importanti i disagi e i danni soprattutto nelle zone più colpite come i quartieri Borgo Vittoria, San Donato, Aurora, Madonna di Campagna, Lucento, Vallette, Regio Parco e Barriera di Milano. Nelle foto a corredo di questo articolo si può vedere la situazione in corso Principe Oddone. (Quotidiano Piemontese)

Ad essere interessata è soprattutto la Nord-Ovest del capoluogo piemontese. Permane in Piemonte l'allerta gialla emessa dall'Arpa, l'Agenzia regionale di Protezione ambientale. (Repubblica TV)

Meteo: Torino, Grandinata da record si abbatte su Santena e Moncalieri, sembra neve; il Video

Borgo Vittoria è stata imbiancata da una potente grandinata, mentre nelle altre zone le strade si sono allagate per lunghi tratti. Su Torino un’altra potente grandinata – La situazione (torinonews24.it)

La grandine ha imbiancato le strade della città creando non pochi problemi alla viabilità. Nel video alcuni cittadini che tolgono la grandine dalla strada (La Nuova Sardegna)

Un fortissimo temporale si è abbattuto nel pomeriggio di Mercoledì 22 Maggio in provincia di Torino, colpendo duramente nella zona a sud del capoluogo piemontese. Tra Moncalieri e Santena, un vero e proprio nubifragio di grandine, ha provocato disagi, allagamenti e pure un considerevole accumulo di grandine al suolo. (iLMeteo.it)