Villarosa attacca Gualtieri: ridurre la maggiorazione allo 0,1% per chi pagherà le imposte il 20 agosto

InvestireOggi.it ECONOMIA

Scadenze fiscali, la maggiorazione allo 0,1% come atto di civiltà fiscale. “Se qualcosa non può essere espresso in numeri non è scienza: è opinione.

Una scelta effettuata da gran parte dei contribuenti, i quali hanno accettando una maggiorazione pari al 0,40%.

Per Villarosa, considerando il particolare periodo di emergenza sanitaria ed economica, lo Stato avrebbe dovuto, quanto meno, alleggerire il peso di questa maggiorazione. (InvestireOggi.it)

Se ne è parlato anche su altri media

In breve La circolare 24/E/2020 chiarisce che l’agevolazione è fruibile da parte dei contribuenti soggetti a imposta sostitutiva. I quali, essendo soggetti a imposta sostitutiva, non hanno Irpef da cui detrarre il superbonus, ma possono comunque avvalersi del 110% grazie all’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito corrispondente alla detrazione. (Il Sole 24 ORE)

A fare i calcoli è il sottosegretario del ministero dell'economia Alessio Villarosa rimasto l'unico a chiedere un intervento mitigatore sulla questione dei versamenti al legislatore. I dati confermano le stime sulla base delle quali ho sempre sostenuto la necessità di consentire una proroga dei versamenti. (Italia Oggi)

Il modello Redditi 2020, deve essere presentato entro il prossimo 30 novembre. La dichiarazione degli eredi: le tempistiche da rispettare Per le persone decedute nel 2019 o entro il mese di febbraio 2020 la dichiarazione deve essere presentata dagli eredi nei termini ordinari. (InvestireOggi.it)

Dunque, per i forfettari niente sgravi fiscali legati al Superbonus 110%. Stando all’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate nella circolare già citata, però, anche le partite IVA possono usufruire del bonus, a patto di rispettare determinati requisiti. (QuiFinanza)

Nel rispetto dei requisiti sopra esposti, è possibile beneficare dell’aliquota al 5% per i primi 5 anni di attività. Per intenderci:. un contribuente che vuole avviare una nuova attività ad settembre 2020,. (InvestireOggi.it)

Chi li eroga applica la ritenuta d’acconto del 20% (salvo che il percipiente sia un contribuente forfetario o di vantaggio). Lo scorso anno ho firmato una collaborazione con una rivista di settore per la quale scrivo articoli con la formula della cessione del diritto d’autore. (InvestireOggi.it)